Processi Decisionali ... Con Razionalità Limitata [Herbert Simon]
"Non ci può più essere alcun dubbio che i presupposti dell'economia delle organizzazioni, cioè le assunzioni di una razionalità perfetta, sono contrarie ai fatti. Non è un problema di maggiore o minore approssimazione; questi presupposti non descrivono neanche lontanamente i processi che gli esseri umani adottano per prendere delle decisioni in situazioni complesse". Herbert Simon (1916, 2001), Rational Decision Making in business organizations. Secondo Simon la teoria economica neoclass
…continua
Processi Decisionali Multiattore E Multiobiettivo [Bernard Roy]
Le difficoltà che ho incontrato all'inizio della mia carriera come ricercatore operativo, e successivamente come consulente, mi hanno fatto comprendere che ci sono alcune limitazioni all'obiettività raggiungibile nell'attività di supporto alle decisioni. A mio parere debbono essere presi in considerazione 5 fattori... 1) La linea di confine (o la frontiera), tra ciò che è fattibile e ciò che non lo risulta è spesso sfumata (Vedi ). Inoltre questo confine è frequentemente modificato alla lu
…continua
Programma Per Risolvere Equazioni Algebriche Di Grado Elevato
Il presente eseguibile è dedicato alla risoluzione di equazioni algebriche di grado anche superiore al 4°, e aventi coefficienti costituiti da numeri interi o decimali, sia negativi che positivi. Si possono pertanto calcolare e trovare tutte le radici s
…continua
Propagazione Impulso
{avi}animazioni/propagazione_impulso{/avi}
…continua
Punti Cardinali
I punti cardinali
Vediamo insieme cosa si intende quando si parla di punti cardinali.
I punti cardinali
I punti cardinali: come individuarli
I punti cardinali: dalle meridiane alle bussole
I punti cardinali
I punti cardinali rappre
Vediamo insieme cosa si intende quando si parla di punti cardinali.
I punti cardinali
I punti cardinali: come individuarli
I punti cardinali: dalle meridiane alle bussole
I punti cardinali
I punti cardinali rappre
…continua
Punto Di Pareggio, Modello Non Lineare
In questo caso, a differenza del modello lineare esaminato in un post precedente, si assume che ricavi e costi non siano più una funzione lineare della produzione/vendite. In particolare si assume per essi una funzione di potenza del tipo: y = a*x^k ed
…continua
Punto Di Pareggio: Produzione, Ricavi, Costi Fissi E Variabili, Profitti. Modello Lineare
L'analisi dei costi di un'impresa e dei suoi prodotti si distingue tra analisi di lungo periodo ed analisi di breve periodo. Questo articolo si riferisce ad una analisi sul breve periodo di una azienda e di un prodotto, volta a stabilire i livelli min
…continua
Raffineria
Esempio di problema di composizione applicato alla produzione di greggio di una raffineria.
…continua
Ragnatela
L'analisi dell'equilibrio domanda-offerta di un prodotto costituisce un capitolo della microeconomia ben studiato e compreso. Prendiamo in considerazione un prodotto di largo consumo in un Paese. Da un lato esiste un gran numero di produttori, dall'a
…continua