Matrici Simili  

Appunto di algebra lineare sulle matrici simili, con definizioni e proprietà, con regole generali presentate.
…continua

Matrici Simmetriche E Associate  

Appunto di matematica con definizioni, teoremi e proposizioni delle matrici simmetriche reali e delle matrici associate.
…continua

Metodo Di Chiò Per Il Calcolo Del Determinante Di Una Matrice  

Per calcolare il determinante di una matrice c'è un metodo poco noto detto metodo di Chiò, dal nome del matematico Felice Chiò. Si riporta brevemente questo metodo, la sua giustificazione e un foglio Excel con le relative formule. Il determinante
…continua

Metodo Di Gauss-Chio Per La Risoluzione Di Sistemi Lineari   Premium

Un procedimento analogo a quello seguito per ricavare il metodo di Chiò per il calcolo di un determinante permette di ottenere un algoritmo semplice per la risoluzione dei sistemi lineari, utilizzando solo determinanti del 2° ordine. In questo articolo si dà una dimostrazione del metodo e si presenta un foglio excel per risolvere i sistemi. Scarica il foglio Excel per la risoluzione dei sistemi lineari con il metodo di Gauss-Chio.
…continua

Programmazione Lineare   Premium

Ogni industria si trova a dover fronteggiare problemi connessi con la distribuzione dei suoi prodotti finiti. Per industrie che producono beni di largo consumo, quali le industrie petrolifere, alimentari e farmaceutiche i costi connessi alla distribuzione
…continua

Programmazione Lineare  

Ogni industria si trova a dover fronteggiare problemi connessi con la distribuzione dei suoi prodotti finiti. Per industrie che producono beni di largo consumo, quali le industrie petrolifere, alimentari e farmaceutiche i costi connessi alla distribuzione dei prodotti possono rappresentare anche il 30% dei costi totali.
Introduzione
“…After my talk the chairman called for discussion. For a moment there was silence; then an hand raised. It was Hotelling’s. I must explain that Hotelling was hug
…continua

Programmazione Lineare A Numeri Misti - Variabili Intere E Continue   Premium

Alla fine degli anni 70, una organizzazione commerciale ha individuato la possibilità di collocare vantaggiosamente su mercati esteri cinque diversi prodotti (Pi) nei quantitativi indicati sotto:

P1 = 100,000
P2 = 50,000
P3 = 120,000
P4 = 300,000
P
…continua

Programmazione Lineare A Numeri Misti - Variabili Intere E Continue  

Alla fine degli anni 70, una organizzazione commerciale ha individuato la possibilità di collocare vantaggiosamente su mercati esteri cinque diversi prodotti (Pi) nei quantitativi indicati sotto:

P1 = 100,000
P2 = 50,000
P3 = 120,000
P4 = 300,000
P5 = 180,000

L’organizzazione selezionò alcune aziende artigiane (A1, A2, A3, A4, A5, A6) in grado di fornire in tempo utile i prodotti richiesti. I tecnici sapevano però bene che le aziende in questione avevano capacità produttive limitate.
…continua

Programmazione Matematica  

Secondo la leggenda Didone, rifugiata presso il Re Iarba nel Nord Africa, ottenne la promessa che avrebbe avuto per sé tanta terra quanta avrebbe potuto abbracciarne una pelle di Toro.
  Indice

Introduzione
Funzioni e derivate (Tempi e Costi di unofficina)
Ottimizzare la qualit della vita
Il problema dello zaino
Un caso di ricerca farmacologica
Il Commesso viaggiatore
Problemi di sequenze nella produzione
Fatturato o Biglietti venduti, per il teatro?

Introduzione
…continua

Programmazione Matematica   Premium

Secondo la leggenda Didone, rifugiata presso il Re Iarba nel Nord Africa, ottenne la promessa che avrebbe avuto per sé tanta terra quanta avrebbe potuto abbracciarne una pelle di Toro.
Indice

Introduzione
Funzioni e derivate (Tempi e Costi d
…continua