Ad Una Riunione Scolastica Partecipano Ragazzi E Genitori Per Un Numero Complessivo Di 130 Persone.
Ad una riunione scolastica partecipano ragazzi e genitori per un numero complessivo di 130 persone. I ragazzi sono 34 in meno de genitori. Quanti ragazzi e quanti genitori partecipano alla riunione? Soluzione Possiamo ragionare in questo modo: se 34 ge
…continua
Addizione
Appunto di aritmetica per le scuole medie riguardante il concetto di addizione; la tabella dell'addizione nell'insieme N con opportuni esempi
…continua
Addizione In Colonna: Come Svolgerla Passo Dopo Passo
Appunto di Aritmetica per le scuole medie riguardante l'operazione di addizione in colonna semplice e l'addizione in colonna con numeri decimali, con relativi esempi.
…continua
Addizioni E Sottrazioni Con I Numeri Relativi + Addizioni Algebriche
Appunto di algebra per le scuole medie che spiega sinteticamente le addizioni e le sottrazioni con i numeri relativi + addizioni algebriche.
…continua
Addizioni Ed Epressioni
Appunto riassuntivo di matematica per la scuola media sulle addizioni e le espressioni algebriche, utile per il ripasso.
…continua
Algoritmo Di Euclide
Appunto di Algebra che spiega il metodo per il calcolo semplificato del MCD tra due numeri senza la scomposizione in fattori primi.
…continua
Analisi Statistica E Previsionale
Appunto di matematica sull’analisi statistica e previsionale; con descrizione dei vari metodi di raccolta informazioni necessarie alle indagini.
…continua
Andrea E Luigi Si Recano Al Luna-park E Spendono Complessivamente E 24,50. Calcola La Somma Spe
Andrea e Luigi si recano al luna-park e spendono complessivamente E 24,50. Calcola la somma spesa singolarmente dai due ragazzi sapendo che Andrea è salito sugli stessi giochi di Luigi, ma in più ha fatto due giri sull'autoscontro con un costo aggiun
…continua
Andrea E Paolo Hanno Vinto Alla Lotteria 18000 Euro Complessivamente, Ma Andrea...
Semplice problema di matematica per la I media. Si deve calcolare la vincita alla lotteria spettante a due amici.
…continua
Angoli Interni Ed Esterni
Problema sugli angoli interni ed esterni di un triangolo, per la prima media.
…continua