kiara93
Erectus
1 min. di lettura
Vota 3 / 5

Concetti Chiave

  • Gaio Giulio Cesare, nato a Roma tra il 102-100 A.C., apparteneva alla gens Iulia e si legò politicamente agli "optimates".
  • Nel 60 A.C., formò il primo triumvirato con Crasso e Pompeo, consolidando il suo potere politico a Roma.
  • Dal 58 al 52 A.C., condusse una campagna militare vittoriosa, conquistando tutta la Gallia.
  • Nel 49 A.C., attraversò il Rubicone con le truppe, un'azione che segnò il suo ritorno a Roma come nemico dichiarato dello stato.
  • Fu proclamato dittatore a vita nel 45 A.C., ma venne assassinato alle idi di marzo del 44 A.C. da una congiura guidata da Cassio e Bruto.
Gaio Giulio Cesare

  • Gaio Giulio Cesare nacque a Roma tra il 102-100 A.C. dalla gens Iulia
  • Imparentato sia con i "pupulares" che con gli "optimates", scelse gli ultimi
  • Nel 60 A.C. Cesare, Crasso e Pompeo con un accordo: il primo triumvirato
  • Dal 58 al 52 svolge una campagna militare dove conquista tutta la Gallia
  • Nel 49 A.C. attraversa il Rubicone con le armi e sceglieva di tornare come un inimicus
  • Nel 48 A.C. ottenne il tribunato a vita e il consolato per altri 5 anni
  • Nel 45 A.C. divenne l'unico padrone dello stato
  • A Roma era dittatore a vita e l'opposizione organizzò una congiura
  • 44 A.C. alle idi di marzo, per mano di Cassio e Bruto, venne ucciso con 23 pugnalate
  • Scrisse il "De bello Gallico" e il "De bello Civili"
  • Scriveva in 3° persona
  • Domande e risposte