maocid
Ominide
1 min. di lettura
Vota 4 / 5

Concetti Chiave

  • Nel 65 d.C., Seneca fu accusato di coinvolgimento nella congiura di Pisone contro Nerone e condannato al suicidio.
  • Sebbene i dettagli siano incerti, Tacito descrive Seneca come calmo di fronte alla sua condanna.
  • Seneca, ritiratosi dalla politica, probabilmente conosceva la congiura ma scelse il silenzio.
  • Nelle Naturales quaestiones, Seneca mira a liberare l'umanità dalla paura dei fenomeni naturali e a promuovere un uso etico delle risorse naturali.
  • Fedro, nelle sue favole, intende sia divertire che impartire lezioni morali attraverso storie di animali antropomorfizzati.
Simulazione Terza prova Latino

Racconta l'episodio della condanna a Seneca: parla delle cause e dell'esito.
Nel 65 d.C. Seneca venne accusato di aver partecipato alla congiura di Pisone per eliminare l'iperatore Nerone e fu condannato al suicidio. Non sappiamo esattamente come andarono le cose, ma grazie a Tacito sappiamo che Seneca affrontò con molta calma l'accaduto. Probabilmente Seneca, che si era ritirato precedentemte dalla vita politica, era a conoscenza della congiura e aveva mantenuto il suo silenzio.

Qual è lo scopo che Seneca si propone con le Naturales quaestiones?
Lo scopo di Seneca è essenzialmente morale: liberare gli uomini dai timori verso i fenomeni naturali e il corretto uso dei beni messi a disposizione della natura. Seneca accusa gli uomini di sfruttare troppo la natura e di aver abbandonato il suo studio, e inoltre biasima l'utilizzo dei ritrovati scentifici solo per l'accrescimento dei vizi e dalla corruzione umana.

Quali sono le finalità della poesia di Fedro?
Lo scopo dichirato da Fedro stesso nel prologo del secondo libro di favole è duplice. Egli desidara sia divertire i lettori con le sue rappresentazioni bislacche di animale come persone, sia ammaestrare alla vita morale con gli esempi di vita più semplici, dallo sfruttamento fino all'abuso da parte del più forte, come nel caso del lupo e l'agnello.

Domande e risposte

Hai bisogno di aiuto?
Chiedi alla community