Concetti Chiave
- I Galli sono descritti come persone di statura alta, carnagione chiara e chioma fulva, noti per la loro ferocia e litigiosità.
- Nonostante la povertà, sia uomini che donne mantengono un aspetto ordinato e pulito.
- Tutte le fasce d'età, dai giovani ai vecchi, partecipano con ardore alle battaglie, mostrando coraggio in guerra.
- I Galli sono grandi bevitori di vino, spesso descritti come vagabondi simili a pazzi.
- La regione dei Galli viene progressivamente conquistata dai Romani attraverso una serie di campagne militari guidate da Fulvio, Sestio, Fabio Massimo e Cesare.
I Galli sono di statura alta, di carnagione chiara, chioma fulva, terribili per la ferocia degli sguardi degli occhi, avidi di liti (cioè litigiosi) e assai insolenti.
Tuttavia tutti quanti sono puliti con molta cura e sono ordinati (sinonimo di puliti)
Né uomini né donne, benchè poveri sono coperti da pezze di panno stracciate.
Ogni età è adatta per il combattimento: vecchi e giovani conducono la battaglia con pari ardore e disprezzano il pericolo della guerra.
Sono grandi bevitori di vino e uomini di ogni classe sociale vagano qua e là e sono simili a dei pazzi.
La regione dei Galli, principalmente le terre confinanti con l'Italia, a poco a poco viene sotto al dominio Romano.
In Primo luogo Fulvio attacca la regione dei Galli, quindi Sestio la fiacca con combattimenti di poco conto, successivamente Fabio Massimo la doma, infine Cesare sottomette tutta la Gallia, sconfitta dopo stragi reciproche di una guerra decennale.