Mauseria
Ominide
2 min. di lettura
Vota

Concetti Chiave

  • Shakespeare nacque a Stratford upon Avon nel 1564 e divenne noto come autore e attore nel 1592, nonostante le critiche di Robert Green.
  • Parte dei "Lord Chamberlain's Men", Shakespeare lavorò al Globe Theater e poi nei "King's Men" solo come autore dopo una breve prigionia.
  • Le opere di Shakespeare furono influenzate da classici, novellistica rinascimentale, miti medievali e la commedia dell'Arte.
  • Temi ricorrenti nelle sue opere includono l'amore, la religione, la fugacità della vita e la lotta al potere, spesso esplorati attraverso stati d'animo dei personaggi.
  • Personaggi femminili nelle sue opere sono rappresentati come intelligenti e autonomi, partecipando attivamente alla lotta per il potere.

Indice

  1. Shakespeare
  2. Temi

Shakespeare

Egli nacque a Stratford upon avon nel 1564,da un mercante di pellicce John e sua madre Mary Arden. Notizie relative alla sua vita prima del 1592 non ce ne sono, tranne il matrimonio con una donna piu anziana.Il 1592 fù una data che segnò lo sbocco nell'ambito letterale come autore e attore , però non fù criticato positivamente dal drammaturgo Robert Green. Tra il 1589 e il 1597 fece parte dei lord "Lord Chamberlain's Men" ,la cui sede fù il Globe Theater.Nel 1601 fece parte della congiura del conte di Essex contro il conte Southampton e la regina Elisabetta prima, questa congiura fallì ed andò in prigione.

Dopo la scarcerazione egli scrisse opere molto cupe che rappresentavano il clima di Londra nel 600. I Lords Chamberlans's man furono rinominati "King's man" e il nostro autore svolse solo il ruolo di autore. Nel 1611 tornò a Stratford dove morì nel 1616

Temi

Shakespeare intraprese uno studio individuale e ampio che lo portò a girare le più grandi corti d'Europa,a tradurre tutte le sue opere in varie lingue e introdurre degli accenni alla storia e le tradizioni inglesi.Fù influenzato dalle opere classiche (come quelle di Plauto e Plutarco),della novellistica rinascimentale ,
dai miti del medioevo e dalla commedia dell'Arte,(stile teatrale diffuso nel 600).
Nelle sue opere non si immedesimava nei personaggi ,ma descriveva il comportamento degli esseri umani in base alle varie problematiche che la vita e riflessioni su di essa pone loro attraverso gli "stati d'animo".
I temi che si possono estrapolare dalle sue opere sono:

-l'amore,visto come conflitto interno tra passione e spiritualità(Petrarchismo) che portò conseguenze positive o negative;

-Religione,elemento che accentua gli episodi e il contesto dell'opera;

-Fugacità della vita e morte, che porta alla riflessione sull'ignoto.

-Lotta al potere, accentuata dall'affermarsi dell'uomo al centro dell'universo ( umanesimo) che vuole conquistare il proprio spazio attraverso conflitti sanguinari, che descrivono l'uomo come un essere malvagio ( Principe di Machiavelli) che è disposto a tutto pur di realizzare i propri scopi.
Sono stati introdotti personaggi femminili che erano sia gentili e amorosi,partecipi alla lotta del potere e dotati d'intelligenza e autonomia.

Domande da interrogazione

  1. Quali furono le influenze principali nelle opere di Shakespeare?
  2. Shakespeare fu influenzato dalle opere classiche, dalla novellistica rinascimentale, dai miti del medioevo e dalla commedia dell'Arte.

  3. Quali temi principali emergono dalle opere di Shakespeare?
  4. I temi principali includono l'amore, la religione, la fugacità della vita e la morte, e la lotta al potere.

  5. Come si sviluppò la carriera di Shakespeare nel teatro?
  6. Shakespeare iniziò come autore e attore, fece parte dei "Lord Chamberlain's Men" e successivamente dei "King's Men", concentrandosi solo sul ruolo di autore.

Domande e risposte

Hai bisogno di aiuto?
Chiedi alla community

Spiegazione esercizio

Mauseria di merlino2008

risposte libro

Mauseria di Kails

Aiuto compiti

Mauseria di merlino2008