darksoul98
Genius
2 min. di lettura
Vota 5 / 5

La questione Omerica

La figura dell’autore dell’Iliade e l’Odissea sarebbero state scritte da Omero, un poeta cantore cieco che errava per le corti dei re e dei principi, recitando i suoi poemi. Già nell’antichità la fama di queste opere era così grande che molte città vantavano di essere la patria di Omero fra cui Smirne, Argo, Atene, ma nulla si può affermare con sicurezza. Non si posseggono notizie certe neppure sull’epoca in cui Omero sarebbe vissuto.

L’analisi dei poemi ci può fornire qualche indicazione e oggi gli studiosi ritengono che queste opere possano essere state composte tra il IX e l’VIII secolo a.C. Molto si è discusso in passato sulla esistenza di Omero, sulla sua personalità, sulla lingua dei poemi a lui attribuiti, sulla differenza che caratterizza gli stessi, tanto che si è andata definendo una vera e propria “ questione omerica” , cioè un dibattito su questo leggendario autore e sulle sue opere. Soprattutto nell’Ottocento alcuni studiosi notarono come nei due poemi, l’Iliade e l’Odissea, vi fossero alcune differenze:
1- La società rappresentata nell’Iliade è basata soprattutto sulla guerra, nell’Odissea invece hanno grande importanza la navigazione e gli scambi commerciali;
2- I valori esaltati nell’Iliade sono la forza e l’eroismo, al contrario nell’Odissea predominano l’astuzia, l’intraprendenza, la perseveranza;
3- La lingua e lo stile presentano alcune diversità, così come la struttura stessa dei poemi.
Alcuni critici ritengono, sulla base di tali differenze, che le due opere non siano state scritte dallo stesso autore e che Omero non sia mai esistito. Un’ipotesi, oggi considerata attendibile, sostiene che Omero sia autore solo dell’Iliade, mentre l’Odissea sarebbe stata composta in epoca posteriore da un altro poeta a noi sconosciuto. Altri studiosi affermano che i poemi facessero parte della tradizione orale, che Omero avrebbe raccolto e cucito insieme. Non è facile propendere per un’ipotesi o per l’altra e ancora oggi la “ questione omerica” rimane aperta.

Domande e risposte

Hai bisogno di aiuto?
Chiedi alla community