1' di lettura 1' di lettura
lavoratore

Happiness: chief happiness office. C’è chi ha scritto articoli parlando dell’ennesima tendenza proveniente da fantomatiche aziende oltreoceano. Roba per acchiappaclick! Dubito che esistano realtà con uffici per la felicità.

Non illudiamoci, la felicità ha poco a che fare con il lavoro più di consueto associato a termini come sforzo, sacrificio, difficoltà, stress. Ciò non toglie che, mode a parte, non si possa essere felici lavorando: un progetto realizzato, una competenza acquisita, un risultato raggiunto, il rapporto con una persona (il capo, o un collega). 

Posso assicurare che la felicità può essere trovata anche in queste piccole dinamiche lavorative. Perciò due consigli: smetti di cercare a tutti costi la felicità lavorando. Potresti non trovarla mai. Se però ti capita di incontrarla, tieniti stretto quel lavoro!

Per saperne di più su questa e su tutte le altre tematiche legate al mondo del lavoro, non perdere le prossime uscite della nuova rubrica “L'alfabeto del lavoro in 21 parole”: il tuo "bignami" sulle parole del lavoro, sempre con te!

Gregorio Moretti
Sono nato nel 1980, laureato in Teorie della Comunicazione, da oltre 20 anni mi occupo di persone nelle aziende