GreMo80
Autore
1 min
fiducia

Fiducia: è una parola molto intima, spesso riservata a contesti familiari o alle amicizie più strette. Si può utilizzare anche nel lavoro? Decisivamente si. Basti pensare che una delle giuste cause di licenziamento è proprio il venir meno del ‘rapporto fiduciario’.

Deve esserci fiducia nell’azienda che assume una persona, investendo sul fatto che questa si comporterà rispettando le regole ed i valori aziendali. E deve esserci fiducia nella persona che sceglie di entrare in un’azienda dal momento che le affida una parte rilevante della propria vita. Il lavoro è essenzialmente una questione di fiducia.

Da coltivare e rinnovare giorno dopo giorno. Per saperne di più su questa e su tutte le altre tematiche legate al mondo del lavoro, non perdere le prossime uscite della nuova rubrica “L'alfabeto del lavoro in 21 parole”: il tuo "bignami" sulle parole del lavoro, sempre con te!

Gregorio Moretti
Sono nato nel 1980, laureato in Teorie della Comunicazione, da oltre 20 anni mi occupo di persone nelle aziende

Skuola | TV
I giovani credono ancora in Dio? Risponde Lorena Bianchetti #Sapevatelo Vodcast

Nel vodcast #Sapevatelo la conduttrice di "A sua immagine" si racconta e riflette sullo stato di salute del cristianesimo tra le nuove generazioni

Segui la diretta