
Ti piace ascoltare, hai un'insana passione per numeri e conti e tutti ti danno del chiacchierone? Potresti intraprendere una delle professioni più ricercate e diventare uno degli impiegati meglio retribuiti: l'addetto alla riscossione dei crediti.
È il diplomato "introvabili" dalle aziende per eccellenza, stando ai dati dell'ultimo rapporto Excelsior-Unioncamere: in pratica le imprese ne avrebbero bisogno, ma fanno davvero fatica a trovarlo. L'ultimo anno su 1450 posti disponibili per questo impiego, le aziende hanno avuto grosse difficoltà a trovarne 750, più della metà. E quando alla fine li scovano, sono disposte a pagarli anche abbastanza bene. Ma cosa fa esattamente un addetto alla riscossione dei crediti, che caratteristiche deve avere chi si avvicina alla professione, e quali percorsi formativi esistono? Skuola.net lo spiega insieme a Virgin Radio nell'appuntamento settimanale con le professioni "introvabili" all'interno della trasmissione Buongiorno Dr Feelgood.L'ADDETTO ALLA RISCOSSIONE CREDITI: COSA FA - L'addetto alla riscossione crediti si occupa di riscuotere somme in denaro esercitando il diritto di riscossione sulla base di contratti, forniture o atti amministrativi definiti. Segue le procedure e mantiene scrittura delle operazioni effettuate. Lavora come dipendente e chi fa questo mestiere ha diverse mansioni: deve gestire e controllare la cassa, sollecitare i pagamenti, eseguire i controlli fiscali e anche le procedure di pignoramento lì dove è il caso. Il tutto essendo indipendente e avendo comportamenti onesti e moralmente corretti sul posto di lavoro. Ma anche esercitando la sua influenza sugli altri, l'attitudine a essere autorevole, la disponibilità a guidare, a farsi carico dei problemi e a fornire opinioni e consigli ad altre persone all'interno dell'organizzazione. Non una cosa da poco, eh?
QUANTO GUADAGNA? - Secondo quanto emerge dalla diretta esperienza di professionisti sui forum specializzati in rete, un addetto alla riscossione dei crediti che sa il fatto suo può arrivare a guadagnare dai 1500 ai 2500 euro al mese.
COME DIVENTARE ADDETTO ALLA RISCOSSIONE CREDITI - Un buon addetto alla riscossione crediti deve avere sicuramente conoscenze relative alla gestione d'impresa, ma anche alla legislazione e alla pubblica sicurezza. Per diventarlo, serve il diploma di scuola media superiore tecnico commerciale a indirizzo amministrativo (in pratica quello rilasciato dall'attuale indirizzo generale dell'istituto tecnico, settore economico - Amministrazione, finanza e marketing).
LE MANSIONI DELL'ADDETTO ALLA RISCOSSIONE CREDITI - Secondo la banca dati Isfol, l'addetto alla riscossione crediti fa parte di quel gruppo di professionisti che si definiscono Addetti agli sportelli per l'esazione di imposte e contributi e al recupero crediti. Calcolatrice e numeri sono i suoi strumenti principali, ma l'addetto alla riscossione dei crediti deve anche:
- controllare e gestire la cassa
- accertare e riscuotere tributi o i compensi dovuti
- inserire dati negli archivi
- eseguire conteggi dei compensi dovuti
- sollecitare i pagamenti
- tenere scrittura delle operazioni effettuate
- eseguire controlli fiscali
- istruire le pratiche per la riscossione forzata
- notificare atti giudiziari
- definire i contratti di riscossione
- rintracciare il contribuente
- emettere o controllare fatture
- eseguire procedure di pignoramento
LE SKILLS DELL'ADDETTO ALLA RISCOSSIONE CREDITI - Questo professionista deve avere capacità relative al linguaggio alfa numerico, ma non solo. Deve avere anche grandi doti relazionali sia nei confronti di terzi che dei propri colleghi. Non gli deve mancare un buon problem solving, ossia deve saper affrontare e risolvere i problemi sul lavoro attraverso procedure che comportano la loro identificazione, la ricognizione dell'informazione necessaria e l'individuazione e valutazione di congruità delle possibili soluzioni. L'addetto alla riscossione crediti deve inoltre saper riflettere, acquisire e controllare le informazioni fondamentali per imparare a apprendere e far fronte a cambiamenti e innovazioni. Allo stesso modo deve saper gestire le risorse umane e materiali di cui dispone ed essere in grado di analizzare e controllare i sistemi. In ultimo, ma ugualmente importante, l'addetto alla riscossione crediti deve saper realizzare o adattare attrezzature e tecnologie alle esigenze degli utenti, programmare software, monitorare macchine e strumentazioni, controllare l'operatività di attrezzature e sistemi e risolvere problemi imprevisti.
Serena Rosticci
Follow @Serena_Rosticci