maestrina_snob
Ominide
2 min. di lettura
Vota 3 / 5

Concetti Chiave

  • Il romanzo moderno ha radici nel romanzo picaresco del 1500, rappresentando aspetti negativi della realtà con elementi autobiografici e cronologici.
  • Nel 1700, il romanzo moderno si sviluppa in Inghilterra con autori come Swift e Defoe, rivolgendosi alla borghesia emergente e integrando valori morali e civili.
  • Il romanzo borghese del '700 utilizza narrazione in prima persona con focalizzazione interna, eliminando la figura dell'eroe dominante.
  • Il romanzo inglese è caratterizzato da realismo e verosimiglianza, distinto dal genere cavalleresco e picaresco, e definito novel.
  • David Defoe, con "Robinson Crusoe", rappresenta il romanzo moderno e borghese, con personaggi sia piatti che a tutto tondo, che evolvono nel racconto.

Indice

  1. Origini del romanzo moderno
  2. Evoluzione del romanzo nel 1700
  3. Caratteristiche del romanzo inglese

Origini del romanzo moderno

Il romanzo moderno trae origine dal romanzo picaresco, da Picaro cioè un vagabondo e un furfante, nel 1500. Esso si propone di rappresentare gli aspetti negativi della realtà attraverso la parodia utilizzata anche nel Don Chisciotte di Miguel de Cervantes e risente sia del genere cavalleresco che di quello picaresco con caratteristiche di autobiografismo e ordine cronologico.

Evoluzione del romanzo nel 1700

Il romanzo moderno nasce però nel 1700 in Inghilterra grazie ad una generazione di scrittori come Swift, Defoe, e Sterne che si sono impegnati nelle loro opere a rivolgersi ad un pubblico di borghesi, infatti il romanzo del '700 viene chiamato anche Romanzo Borghese perché intendono evidenziare gli aspetti e i valori morali, civili e politici e lo spirito picaresco si intreccia con i valori della borghesia in ascesa: l’intraprendenza, l’attivismo, spirito di adattamento e laboriosità.

Tra le caratteristiche c’è la narrazione in prima persona e la focalizzazione è interna, cioè il narratore assume il punto di vista di uno dei personaggi. In oltre tutti i personaggi si trovano su uno stesso piano di parità e scompare la figura dell’eroe che prevale sugli altri.

Caratteristiche del romanzo inglese

Il romanzo inglese è caratterizzato da un realismo di fondo, ed è per questo motivo che viene anche denominato novel, per differenziarlo da quello cavalleresco e picaresco. Una caratteristica del romanzo realistico è che le situazioni sono verosimili. Il rappresentante più significativo del '700 è David Defoe con il Robinson Crusoe che segna l’atto di nascita del romanzo moderno e borghese, viene anche definito romanzo di formazione. I personaggi sono definiti piatti e a tutto tondo. I personaggi sono definiti piatti perché hanno determinate caratteristiche che conservano durante la storia, mentre i personaggi a tutto tondo si evolvono durante la storia.

Domande da interrogazione

  1. Quali sono le origini del romanzo moderno?
  2. Il romanzo moderno trae origine dal romanzo picaresco del 1500, caratterizzato da elementi di parodia e influenze cavalleresche, come evidenziato nel Don Chisciotte di Cervantes.

  3. Come si è evoluto il romanzo nel 1700 in Inghilterra?
  4. Nel 1700, il romanzo moderno si è sviluppato in Inghilterra grazie a scrittori come Swift, Defoe e Sterne, rivolgendosi a un pubblico borghese e intrecciando lo spirito picaresco con i valori della borghesia emergente.

  5. Quali sono le caratteristiche distintive del romanzo inglese del '700?
  6. Il romanzo inglese del '700 è caratterizzato da un realismo di fondo, con situazioni verosimili e personaggi definiti piatti o a tutto tondo, come esemplificato nel Robinson Crusoe di David Defoe.

Domande e risposte

Hai bisogno di aiuto?
Chiedi alla community