Cristina.M
di Cristina Montini
Immagine autore
1' di lettura 1' di lettura
its

Non trovate lavoro e cercate un’alternativa valida all’università? Ieri il Ministro Gelmini ha presentato il nuovo Piano ITS: corsi per formare tecnici specializzati che verranno assunti dalle aziende.

Sono 58 gli Istituti Tecnici Superiori che verranno attivati dal prossimo settembre e offriranno corsi di specializzazione paralleli a quelli universitari. Si tratta di un’istruzione tecnica e professionale d’eccellenza volta a preparare giovani da avviare nel mondo del lavoro.

AZIENDE CHIEDONO, ITS RISPONDONO - Il Ministro dell’istruzione ha così commentato la decisione di avviare gli ITS: “Oggi c'è un gap tra le richieste delle imprese che vogliono tecnici sempre più specializzati e i numeri che le scuola riesce a formare. Noi dobbiamo dare risposte ai giovani, cominciando a parlare di formazione e professionalizzazione adeguata e questo abbiamo fatto anche con la riforma universitaria e stiamo facendo, con questa novità assoluta che presentiamo oggi”.

SCUOLE DI SPECIALIZZAZIONE TECNOLOGICA - Gli ITS saranno fondazioni di partecipazione costituite da scuole, università e imprese, in grado di integrare fondi pubblici e privati e, spiega la Gelmini “formeranno i giovani in diversi settori, come l'efficienza energetica, la meccanica, il trasporto marittimo ed aereo, la moda, i beni e le attività culturali”.

Per trovare un'alternativa all'università, leggi anche le altre opportunità formative

Cristina Montini