redazione
Autore
4 min lettura
sviluppo videogiochi

Arriva “Let’s Cyber Game”, il concorso rivolto a squadre di studenti degli ITS (Area Tecnologie dell'informazione e della comunicazione) per ideare, sviluppare, testare e prototipare un videogioco sulla Cyber Security che, attraverso il gaming, diffonda conoscenza sulla Sicurezza Informatica.


Il concorso è promosso dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy, con il sostegno di Invitalia – l’Agenzia nazionale per l’attrazione degli investimenti e lo sviluppo d’impresa e Cyber 4.0 – Centro di Competenza Nazionale ad alta specializzazione sulla cybersecurity, e con la collaborazione dell’Associazione Rete ITS – Istituti Tecnici Superiori Italia – Area tecnologica ICT. Vediamo come funziona.

Metti su la tua squadra: hai tempo fino al 18 novembre

Ciascuno degli ITS Academy che deciderà di partecipare, potrà presentare la candidatura di più Team composti al massimo da 5 studenti ciascuno, coordinati da un docente referente, compilando un form online disponibile a questo link entro e non oltre le ore 23.59 del 18 novembre 2023.

Se decidi di iscriverti, avrai anche un aiuto: Cyber 4.0 ti supporta con una sessione di approfondimento dedicata e gratuita sullo scenario di Cyber Security e Cyber Crime in Italia e nel mondo, erogata in remoto. In questo contesto verranno anche comunicate le indicazioni tecniche necessarie per partecipare al processo di preselezione, concordando con Cyber 4.0 un cronoprogramma di aggiornamenti progressivi e confronti periodici sull’avanzamento del lavoro.

La selezione dei progetti e la cerimonia finale

La fase preselettiva del concorso prevede l’invio dell’elaborato di presentazione in PDF e di un filmato (in formato wma o mp4) di non più di due minuti che illustri una demo del videogioco, inviati secondo le indicazioni tecniche ricevute durante la sessione formativa entro e non oltre ore 23.59 del giorno 26 gennaio 2024.

I dieci progetti che supereranno la fase di preselezione e accederanno alla fase finale dovranno inviare poi l’intero videogioco entro il giorno 5 aprile 2024 entro e non oltre le ore 23.59: La cerimonia di premiazione avverrà durante un evento conclusivo del contest nazionale a giugno a Roma. Durante la finale i Team che hanno superato la fase preselettiva presenteranno i rispettivi progetti illustrandone le modalità di realizzazione e le funzionalità e dando dimostrazione dal vivo della giocabilità del videogame.

I premi

Al termine della presentazione dei progetti finalisti, il comitato annuncerà la classifica dei primi tre migliori progetti in gara secondo il giudizio della commissione tecnica integrata, composta da esperti di Cyber 4.0 e tecnici del Ministero delle Imprese e del Made in Italy, e procederà alla proclamazione ed alla consegna dei premi

  • Primo team classificato: buono acquisto in materiali tech/visita studio del valore complessivo di € 15.000,00;
  • Secondo team classificato: buono acquisto in materiali tech/visita studio, del valore complessivo di € 10.000,00;
  • Terzo team classificato: buono acquisto in materiali tech/borsa di studio, del valore complessivo di € 5.000,00.

I tre migliori progetti saranno installati e resi disponibili in fruizione per scopi didattici nel T4 Lab di Cyber 4.0.

Data pubblicazione 2 Novembre 2023, Ore 14:36 Data aggiornamento 2 Novembre 2023, Ore 14:41
Skuola | TV
E ADESSO? La verità su cosa fare dopo la maturità

Rivedi lo speciale di Skuola.net e Gi Group dedicato a tutti i maturandi che vogliono prendere una decisione consapevole sul proprio futuro grazie ai consigli di esperti del settore.

Segui la diretta