Linguaggio C: Calcolo Circonferenza, Area Di Un Cerchio
/* * Scrivete un programma che legga il raggio di un cerchio * (come un valore di tipo float) e quindi calcoli e visualizzi * la circonferenza e l'area. Utilizzate il valore 3.14159 per * pi-greco. */ /* * Sviluppo top-down (per raffinamenti succes
…continua
Linguaggio C: Calcolo Credito Cliente
/* * Sviluppate un programma C, che determini se il cliente di un * grande magazzino abbia superato il limite di credito sul suo * conto. Per ogni cliente saranno disponibili i seguenti dati: * 1. Il numero di conto * 2. Il saldo all'inizio
…continua
Linguaggio C: Calcolo Della Distanza Di Due Punti
/* * Scrivete la funzione distance() che calcoli la distanza tra due * punti (x1, y1) e (x2, y2). Tutti i numeri e i valori restituiti * dovranno essere di tipo float. * */ #include <stdio.h> #include <math.h> float distance(float, float, float, float); int main(void) { float p1, q1; float p2, q2; printf("Inserire le coordinate del primo punto: "); scanf("%f%f", &p1, &q1); printf("Inserire le coordinate del secondo punto: "); scanf("%f%f", &p2, &q2); /* calcola e stampa la d
…continua
LInguaggio C: Calcolo Interesse Semplice Di Un Mutuo
/* * L'interesse semplice su un mutuo è calcolato dalla formula * interest = principal * rate * days / 365 * La formula precedente presume che rate sia il tasso di interesse * annuale e quindi include la divisione per 365 (giorni). * Sviluppare un programma C che prenda in input principal (capitale), * rate (tasso) e days (giorni) per diversi mutui e visualizzi l'interesse * semplice per ogni mutuo utilizzando la formula precedente. * */ /* * Svolgimento (usando processo top-down pe
…continua
Linguaggio C: Calcolo Minuti Secondi Tra Due Date
/* * Scrivete una funzione che accetti in input l'ora, suddivisa in tre * argomenti interi (per le ore, i minuti e i secondi), e restituisca * il numero dei secondi trascorsi dall'ultima volta che l'orologio * "ha rintoccato le 12". * Util
…continua
Linguaggio C: Calcolo Prodotto Numeri Dispari Tra 1 E 15
/* * Scrivete un programma che calcoli e visualizzi il prodotto * degli interi dispari da 1 a 15. * * SVILUPPO (top-down per raffinamenti successivi) * * TOP) moltiplicare tutti gli interi da 1 a 15 * * RA1) memorizzare in i il primo intero (uno) * inizializzare prodotto a uno * finché i è minore o uguale a quindici: * moltiplicare prodotto per i * incrementare i di due * visualizzare prodotto * terminare programma * */ #include <stdio.h> in
…continua
Linguaggio C: Calcolo Provvigioni Venditori
/* * Una grande industra chimica retribuisce i propri venditori * basandosi sulle provvigioni. * Il venditore riceve 200 la settimana più il 9 per cento * delle proprie vendite lorde portate a termine durante la * settimana. Per esempio, un ve
…continua
Linguaggio C: Calcolo Quadrati E Cubi Dei Numeri Da 0 A 10
/* * Scrivete un programma che calcoli i quadrati e i cubi dei numeri * da 0 a 10 e utilizzi le tabulazioni per visualizzare la seguente * tabella di valori: * * numero quadrato cubo * 0 0 0 * 1 1 1 * 2 4 8 * 3 9 27 * 4 16 64 * 5 25 125 * 6 36 216 * 7 49 343 * 8 64 512 * 9 81 729 * 10 100 1000 */ #include <stdio.h> int main(void) { printf("numero quadrato cubo
"); printf("%d %d %d
", 0, 0*0, 0*0*0); printf("%d %d %d
",
"); printf("%d %d %d
", 0, 0*0, 0*0*0); printf("%d %d %d
",
…continua
Linguaggio C: Che Cosa Visualizzerà Il Seguente Programma?
/* * Che cosa visualizzerà il seguente programma? */ #include <stdio.h> int main(void) { int row = 10, column; while (row >= 1) { column = 1; while (column <= 10) { printf("%s", row % 2 ? "<" : ">
…continua
Linguaggio C: Che Cosa Visualizzerà Il Seguente Programma? (3.33)
/* * Che cosa visualizzerà il seguente programma? */ #include <stdio.h> int main(void) { int count = 1; while (count <= 10) { printf("%s
", count % 2 ? "****" : "++++++++"); ++count; } return (0); }
", count % 2 ? "****" : "++++++++"); ++count; } return (0); }
…continua