Concetti Chiave
- La retribuzione dei venditori di un'industria chimica si basa su un salario fisso settimanale di 200 unità più una commissione del 9% sulle vendite lorde.
- Un esempio di calcolo: un venditore che effettua vendite per 5000 unità riceve un totale di 650 unità, comprendendo il fisso e le commissioni.
- Viene richiesto di scrivere un programma in C che calcoli e visualizzi il salario settimanale di ogni venditore basandosi sulle vendite lorde fornite in input.
- Il programma richiede ripetutamente le vendite lorde dei venditori fino a quando l'input non è -1, calcolando e mostrando il salario corrispondente.
- La struttura del codice include variabili per la percentuale di commissione e il salario fisso, e utilizza un ciclo per gestire l'input e il calcolo del salario.
Calcolo provvigioni venditori
/*
* Una grande industra chimica retribuisce i propri venditori
* basandosi sulle provvigioni.
* Il venditore riceve $200 la settimana più il 9 per cento
* delle proprie vendite lorde portate a termine durante la
* settimana. Per esempio, un venditore che in una settimana
* venda prodotti chimici per un valore di $5000, riceverà
* $200 più il 9 per cento di $5000, ovverosia un totale di
* $650.
* Scrivere un programma C, che prenda in input le vendite
* lorde di ogni venditore per l'ultima settimana e quindi
* calcoli e visualizzi il salario per ognuno di loro.
* Elaborate i conti di un venditore per volta.
*
**/
/*
* SVOLGIMENTO (top-down per raffinamenti successivi)
*
* Top: calcolare e visualizzare il salario di ogni venditore.
*
* R1: finché ci sono ancora dati in ingresso, calcolare il
* salario del venditore, visualizzare il risultato.
*
* R2: inizializzare variabili;
* finché vendite_lorde in input non è uguale a -1
* salario = 200 + (vendite_lorde)
* 9 / 100;
* visualizza salario venditore
*
* R3: percentuale = 9.0 / 100; fisso = 200;
* chiedere in ingresso vendite_lorde;
* finché vendite_lorde diverso -1
* salario = fisso + vendite_lorde
* percentuale
* visualizza salario
* chiedere in ingresso vendite_lorde;
**/
#includeint main(void) {
// Definire la percentuale di provvigione e il salario fisso
float percentuale = 9.0 / 100;
float salario_fisso = 200;
float vendite_lorde, salario;// Chiedere l'inserimento delle vendite lorde
printf("\nEnter sales in dollars (-1 to end): ");
scanf("%f", &vendite_lorde);// Continuare finché l'input non è uguale a -1
while (vendite_lorde != -1) {
// Calcolare il salario in base alle vendite lorde
salario = salario_fisso + vendite_lorde * percentuale;// Visualizzare il salario calcolato
printf("Salary is $%.2f\n", salario);// Richiedere nuovamente le vendite lorde
printf("\nEnter sales in dollars (-1 to end): ");
scanf("%f", &vendite_lorde);
}return 0;
}
Domande da interrogazione
- Come viene calcolato il salario di un venditore in base alle vendite lorde?
- Qual è la condizione per terminare l'inserimento delle vendite lorde nel programma?
- Qual è la struttura del programma per calcolare e visualizzare il salario dei venditori?
Il salario di un venditore viene calcolato sommando un fisso di $200 al 9% delle vendite lorde effettuate durante la settimana.
L'inserimento delle vendite lorde termina quando l'utente inserisce il valore -1.
Il programma utilizza un ciclo che continua a richiedere le vendite lorde, calcola il salario aggiungendo il fisso e la percentuale delle vendite, e visualizza il risultato finché l'input non è -1.