Concetti Chiave
- La pronuncia delle consonanti spagnole varia tra Spagna e America Latina, come la "c" seguita da "e" o "i" che suona "θ" in Spagna e "s" in America Latina.
- La "g" davanti a "e" e "i" ha un suono gutturale simile al "ch" tedesco, mentre "gue" e "gui" si pronunciano "ghe" e "ghi".
- La "j" ha lo stesso suono gutturale della "ge" e "gi", mentre la "ñ" è equivalente al "gn" italiano.
- La "r" a inizio parola o dopo "l", "n", "s" si pronuncia come una doppia, e "v" e "b" suonano allo stesso modo, simile alla "b" italiana.
- La "z" si pronuncia "θ" in Spagna e "s" in Sudamerica, mostrando un'altra differenza regionale significativa.
La pronuncia dello spagnolo
Le regole da ricordare per pronunciare correttamente lo spagnolo riguardano soprattutto le consonanti. Le vocali spagnole, infatti, si pronunciano generalmente come quelle italiane. Per quanto riguarda la “e” e la “o” non esistono differenze di pronuncia, come invece succede in italiano, dove entrambe le vocali hanno un suono chiuso e un suono aperto.
- La “
c” seguita dalla “e” oppure dalla “i” in
Spagna ha lo stesso suono del gruppo “th” di “thanks” in inglese (θ) mentre in America Latina si pronuncia “s”. Esempi:
cerrar,
cita,
cien
cias,
cinco
“Ca”, “co” e “cu” si pronunciano come in italiano.
cajonera,
contar,
cuadro
La doppia “c” in America latina si pronuncia “cs”, mentre in Spagna si legge come la “c” di “casa” seguita dal suono “θ”. Esempi:
dire
cción, a
ccidente, a
cción
Analogamente, “sc” seguito da “i” o “e” si pronuncia “ss” in Sudamerica e “sθ” in Spagna. Esempi:
a
scender, pi
scina
Il gruppo “ch” ha lo stesso suono della “c” di “cinema” in italiano. Esempi:
chándal, co
che,
chismoso
- Anche la “
g” può essere pronunciata in diversi modi. Davanti alla “e” e alla “i” si pronuncia come il gruppo “ch” in tedesco. Esempi:
gimnasio, co
ger, ele
gir
“Ga”, “go”, “gu” vanno pronunciati come in italiano. Esempi:
al
go,
gastos,
gustar
Tuttavia “gue” e “gui” si pronunciano “ghe” e “ghi”. Esempi:
guerra,
guirnalda, conse
guir
Ma se sulla “u” c’è la dieresi si pronunciano come nella nostra lingua. Esempi:
ci
güeña, lin
güista
Le lettere del gruppo “gn” vanno pronunciate separatamente. Esempi:
indi
gnados, asi
gnaturas
- La “
h” è muta. Esempi:
hasta,
hola, a
hora
-La “
j” ha lo stesso suono gutturale di “ge” e “gi” quando è seguita da una vocale qualunque. Esempi:
mensa
je, o
jo, traba
jar
- La pronuncia del gruppo “
ll” cambia a seconda della regione. Per esempio, può essere pronunciato come la “i” di “noia” oppure come il gruppo “gli” in italiano. Esempi:
llamarse, ape
llido,
llevar
- La “
ñ” ha lo stesso suono di “gn” in italiano. Esempi:
a
ñadir, oto
ño, monta
ña
- “
Que” e “
qui” si pronunciano “che” e “chi”. Esempi:
quedarse,
quién,
querer,
quinto
- La “
r” all’inizio di una parola o preceduta dalle lettere “l”, “n” ed “s” si pronuncia come se fosse una doppia. Esempi:
rubio, al
rededor, En
rique
- La “
v” e la “
b” si pronunciano nello stesso modo. All’inizio di una parola o dopo la “m” suonano come la “b” italiana, mentre in altri casi suonano come una “b” pronunciata facendo passare l’aria in mezzo alle labbra. Esempi:
Valencia,
Barcelona, a
buelo, a
vión
- La “
x” può essere pronunciata in diversi modi a seconda della regione. In genere quando la “x” si trova da due vocali si pronuncia “cs”, mentre se è l’iniziale di solito si pronuncia “s”. Esempi:
anore
xía,
xenofobía
Quando invece la “x” precede una consonante può essere pronunciata “s” o “cs”. Esempio:
e
xperto
Infine può accadere anche che la “x” si pronunci come la “j”. Esempi:
Mé
xico, Te
xas
- La “
y” può essere pronunciata come la “i” di “noia” in italiano oppure come la “g” di “giocare”. Esempi:
a
yudar,
ya, ho
y, a
yuntamiento
- La “z” si pronuncia “θ” in Spagna, mentre in Sudamerica suona “s”. Esempi:
man
zana, alborno
z, arro
z,
zapatos
Domande da interrogazione
- Quali sono le differenze principali nella pronuncia della "c" tra Spagna e America Latina?
In Spagna, la "c" seguita da "e" o "i" si pronuncia come "th" in inglese, mentre in America Latina si pronuncia "s".
- Come si pronuncia il gruppo "ch" in spagnolo?
Il gruppo "ch" ha lo stesso suono della "c" di "cinema" in italiano.
- Qual è la pronuncia della "g" davanti a "e" e "i"?
La "g" davanti a "e" e "i" si pronuncia come il gruppo "ch" in tedesco.
- Come si pronuncia la "ll" in diverse regioni?
La "ll" può essere pronunciata come la "i" di "noia" o come il gruppo "gli" in italiano, a seconda della regione.
- Qual è la differenza nella pronuncia della "z" tra Spagna e Sudamerica?
In Spagna, la "z" si pronuncia "θ", mentre in Sudamerica suona "s".