Daniele
Genius
17 min. di lettura
Vota 4,5 / 5

Concetti Chiave

  • Il present perfect si forma con l'ausiliare "have" al presente e il participio passato del verbo principale.
  • Si usa per esprimere azioni passate che continuano nel presente, azioni avvenute in un tempo non specificato, e per dare informazioni su esperienze di vita.
  • Gli avverbi comuni associati al present perfect includono "yet", "already", "still", e "just", che influenzano la posizione e il significato nella frase.
  • Il present perfect si contrappone al past simple: il primo indica azioni con effetto nel presente, mentre il secondo descrive azioni concluse.
  • La costruzione delle domande e delle risposte brevi nel present perfect segue schemi specifici, mantenendo "have/has" seguito dal participio passato.

Il present perfect è un verbo molto importante della grammatica inglese. Il present perfect dei verbi inglesi è costituto da due parti importanti: la prima è formata dalla voce dell'ausiliare to have che si presenta al presente + il participio passato del verbo principale che si deve coniugare al present perfect. Il participio passato di un verbo regolare è composta dalla forma base del verbo più la desinenza finale +ed. Vi sono invece degli altri verbi che formano il participio passato in maniera irregolare.

In questo appunto vengono presentate le regole generali per la formazione del present perfect sia in maniera semplice, sia con gli avverbi di tempo, come per esempio i seguenti avverbi utilizzati nell'uso comune in grammatica inglese: yet, already, still, just. Vengono quindi presentate tutte le regole specifiche sia generiche per la formazione del present perfect in lingua inglese. Grammatica inglese, present perfect: forma e usi di questo tempo verbale inglese

Regola del present perfect

1) Il present perfect in inglese si forma con:
il presente di have + participio passato del verbo

2) Le forme non contratte del present perfect sono usate soltanto nel linguaggio molto formale.

3) Il participio passato dei verbi regolari si forma con la desinenza -ed . Il participio passato dei verbi irregolari corrisponde alla terza voce del paradigma.

4) L'ausiliare è sempre have, anche con il verbo essere e i verbi di moto, quando cioè il passato prossimo italiano ha essere come ausiliare.

5) Le risposte brevi, utilizzando il present perfect in inglese, si formano con:
yes/not + ausiliare have (alla forma positiva o negativa).

6) Il participio di go, gone nel paradigma, è dato da due differenti forme nelle frasi inglesi:
- se si intende andato e tornato si utilizza il participio di essere been;
- se si intende andato e non ancora tornato si utilizza gone.

Come si forma il present perfect

Ecco la spiegazione del present perfect:

Il present perfect si usa:

1) Nelle forme di durata(duration forms), cioè per descrivere azioni incominciate nel passato che durano ancora nel presente.
Nella frase con il present perfect inglese, la durata dell'azione è introdotta da:
- since ---> introduce il momento iniziale;
- for ---> introduce la durata.
Le domande sono spesso introdotte da how long.

2) Per descrivere azioni avvenute in un tempo indeterminato (spesso accompagnate da forme avverbiali come ever, never, before, two/three times, many times, often, always, seldom, rarely...).

3) Per descrivere azioni avvenute in un periodo di tempo non del tutto trascorso e che quindi possono ancora subire variazioni (spesso accompagnate da forme avverbiali come this week/month/year...).

4) Dopo le espressioni it's the first/second/third time. Anche se in italiano la frase è posta con il verbo all'indicativo presente (è la prima volta che vedo questo film), in inglese si usa il present perfect (it's the first time I've seen this film).

5) Per descrivere azioni passate i cui effetti sono rilevanti per il presente (spesso accompagnate da espressioni di tempo come just, already, yet, lately, recently, so far, up to now, in the past few years...).

Avverbi di tempo

1) I più comuni avverbi di tempo sono: yesterday, today, tonight, tomorrow, now, recently, then, after, next, later, once, soon, finally, yet, already, still, just.

2) Alcuni di loro possono fungere da connettivi, sono cioè usati per collegare frasi o paragrafi.

3) Con il present perfect gli avverbi di tempo più usati sono yet, already, still, just.

4) Yet è usato in frasi interrogative (con il significato di già) e negative (con il segnificato di non ancora) ed è quasi sempre a fine frase.

5) Already può essere utilizzato nelle frasi affermative, dove si trova in posizione intermedia tra ausiliare e participio, o nelle frasi interrogative, dove è posto a fondo frase. Already significa già.

6) Still significa ancora e si riferisce ad un'azione ancora in corso. Nelle frasi affermative occupa posizione intermedia tra ausiliare e participio, mentre in quelle negative si trova prima dell'ausiliare.

7) Just significa appena e occupa posizione intermedia tra ausiliare e participio.
In altri casi può significare solo o solamente come sinonimo di only oppure ancora proprio o esattamente.

Contrasto Present perfect/Past simple

Differenze d'uso tra il present perfect inglese, indicato come P.P, e il past simple, indicato come P.S: bisogna considerare le differenze a gruppi di due, cioè vedere il contrasto di due in due.

P.P: azione di durata ancora in corso

She has lived in Barcelona for five years = Vive a Barcellona da cinque anni

P.S: azione di durata ma conclusa

She lived in Barcelona for five years = Ha vissuto a Barcellona per cinque anni

P.P: azione di durata ancora in corso

It has rained for ten minutes = Piove da dieci minuti

P.S: azione non di durata

It started to rain ten minutes ago = Ha incominciato a piovere dieci minuti fa

P.P: azione che ha ancora influenza sul presente

I've just seen her = L'ho appena vista

P.S: azione conclusa

I saw her yesterday = L'ho vista ieri

P.P: tempo indeterminato

How many times have you spoken to him? = Quante volte gli hai parlato? (non interessa quando)

P.S: tempo determinato

When did you last speak to him? = Quando gli hai parlato l'ultima volta (riguarda il momento determinato in cui l'azione è avvenuta)

P.P: azione avvenuta in un periodo non concluso

I haven't seen her today = Non l'ho vista oggi (e il giorno non è ancora finito)

P.S: azione avvenuto in un periodo concluso

I didn't see her yesterday = Non l'ho vista ieri (e il giorno è già finito)

In una conversazione è quindi frequente passare dal present perfect al past simple. Per esempio:
P.P Have you ever been to Scotland?
Yes, I have.
P.S When did you go?
I went last summer.

Il present perfect non corrisponde sempre al passato prossimo italiano: bisogna, perciò, studiare le regole per conoscere l'uso corretto del tempo.

Ultima accortezza:

L'espressione italiana da/per molto tempo è resa nelle frasi affermative con for a long time e nelle frasi interrogative con (for) long.
Nelle frasi negative però le due espressioni hanno significato diverso:
- I haven't known him (for) long
Non lo conosco da molto = Lo conosco da poco
- I haven't seen him for a long time
Non lo vedo da molto tempo = E' passato molto tempo.

Present perfect, sintesi

Come dice il nome stesso, il present perfect è un tempo correlato al presente, al momento in cui si parla. Si tratta di azioni passate ma che hanno ancora correlazione con il now.

Si forma con il presente indicative di to have seguito dal past participle che per i verbi regolari è uguale al simple past e per gli irregolari è la terza forma del paradigma:
We have worked/ She has eaten

- Si usa per un’azione avvenuta in un tempo indeterminato del passato che non si è ancora conclusa nel presente. Se nella frase è indicato un momento preciso in cui l’azione è avvenuta si usa il simple past.
Look, there is an ambulance, there has been an accident (guarda! Adesso).
Where is your key? I don’t know, I have lost it. (le ho perse, adesso non le trovo).
He told me his name but I’ve forgotten it (non lo ricordo adesso).

- Si usa sempre il present perfect con alcuni avverbi di frequenza (just: appena; already: già; yet: ancora/già).
Have you just arrived?
The train has already left.
Jack has not posted the letter yet.

Forma affermativa/negativa/interrogativa
I have worked/I have not worked/Have I worked?
You have worked/You have not worked/Have you worked?
He/She/It has worked/He/She/It has not worked/Has He/she/it worked?
We have worked/We have not worked/Have we worked?
You have worked/You have not worked/Have you worked?
They have worked/They have not worked/Have they worked?

Ecco un esempio delle risposte brevi:

Have you seen that marvelous trees? Yes, I have/No,I haven’t.
Has she read your letter? Yes, she has/No, she hasn’t.

Past participle

Il participio passato dei verbi regolari si forma come il Past simple, aggiungendo –ed alla forma base. Le regole ortografiche e di pronuncia sono le stesse che per il Past simple.

Il participio passato dei verbi irregolari ha una forma speciale, talvolta uguale a quella del past simple (per es. hear, heard, heard), talvolta diversa (per es. write, wrote, written).

La costruzione del present perfect affermativo è:
soggetto+have/has (forme intere)+participio passato

soggetto+haven’t/ has + not (forme contratte)+ participio passato

soggetto+ haven’t/ hasn’t (forme contratte)+ participio passato

La costruzione delle domande è:
have/has+soggetto+participio passato

Le risposte brevi sono:
Yes, +pronome soggetto+ have/has.
No, +pronome soggetto+ haven’t/ hasn’t.

Nota che le risposte brevi sono identiche a quelle del presente di have (got). Come sai, nelle risposte brevi affermative non si possono usare le forme contratte.

Positive
Full form
I have studied
You have studied
He/she/it has studied
We have studied
You have studied
They have studied

Negative
Full form
I have not studied
You have not studied
He/she/it has not studied
We have not studied
You have not studied
They have not studied

Questions
Have I/you/we/they studied?
Has he/she/it studied ?

Positive short answers
Yes, I/you/we/they have
Yes, he/she/it has

Negative short answers
No, I/you/we/they haven’t
No, he/she/it hasn’t.

Formazione del present perfect

In generale Il present perfect si usa per esprimere un'azione passata che ha relazione con il presente.
In particolare si usa:
-Per un'azione accaduta in un passato recente indefinito, con riferimento al suo risultato nel presente
-Per parlare di azioni avvenute in un tempo non concluso
-Per dare informazioni generiche s+u fatti accaduti recentemente
-Per chiedere informazioni generiche su esperienze passate, spesso con gli avverbi ever e never
-Si usa il present perfect con just/already/yet per parlare di eventi recenti che hanno conseguenze nel presente, spesso con gli avverbi just ("appena"), already ("già"), yet ("già" in frasi interrogative) e not yet ("non ancora") in frasi negative.
-Just e already precedono il participio passato, yet si colloca di solito alla fine della frase.

Forma affermativa:
Soggetto + verbo avere coniugato al presente + participio passato
I Have eaten sushi.

Negativa:
Soggetto + verbo avere coniugato al presente(con la negazione not) + Participio passato
I Haven't eaten sushi.

Interrogativa:
Verbo avere coniugato al presente + Soggetto + Participio passato
Have I eaten sushi.

Present perfect simple

Il present perfect simple si usa:
1. per descrivere azioni o situazioni passate che hanno una relazione con il presente
2. per azioni avvenute in un periodo recente quando il tempo non è ben definito
3. per azioni avvenute in un passato abbastanza lontano ma non precisato (esperienze di vita)
4. per descrivere azioni avvenute in un periodo non del tutto trascorso (for & since)

NB: si usa solo con i verbi che descrivono azioni di brevissima durata.

Es: I have played volleyball since I was 6.
Es: We have just finished earing.

Already (già): si usa per dire che un’azione è avvenuta prima di quanto ci si aspettasse (stupore!).
Yet (già): si usa yet quando si vuole dire che l’azione di cui si parla è già avvenuta.
Not..yet (non ancora): si usa per dire che l’azione di cui si parla deve ancora avvenire.
Still (ancora): si usa per esprimere sorpresa o impazienza.

Present perfect continuous

Il present perfect continuous si usa:
1. sono evidenti i segni dell’attività svolta che può essere appena conclusa
2. si desidera mettere in risalto il prolungarsi dell’azione (azione iniziata nel passato e che tutt’ora è in corso)

NB: si usa solo con i verbi d’azione e di lunga durata.

Es: What have you been doing? You’re very red in the face!
I’ve been running.
Es: He has been sleeping for hours.

Present perfect con avverbi di tempo

Il Passato prossimo è spesso usato con alcuni avverbi:

Never si usa nelle frasi affermative per indicare esperienze che non abbiamo mai fatto fino a quel momento.
Si colloca tra have/has e il participio passato.

I have never been to France
She has never eaten Indian food

Ever si usa nelle frasi interrogative per chiedere se è mai stata fatta una determinata esperienza.
Si colloca tra il soggetto e il participio passato.

Have you ever seen a ghost?
Has he ever surfed the net?

Just significa appena. Si usa nelle frasi affermative e si colloca tra have/has e il participio passato.

I have just finished my homework
She has just sent an e-mail

Already significa già. Si usa nelle frasi affermative e si colloca tra have/has e il participio passato.

I have already watched this film
He has already arrived

Yet si mette sempre alla fine della frase e ha due significati:
- Nelle frasi negative significa non ancora
- Nelle frasi interrogative significa già

I haven't tidied my room, yet
Have you read this book, yet?

Come si forma in inglese il present perfect

FORMA AFFERMATIVA: sogg. + have/has + participio passato
FORMA NEGATIVA: sogg. + haven't/hasn't + participio passato
FORMA INTERROGATIVA: have/has + sogg. + participio passato

Si usa per descrivere azioni accadute nel passato che hanno un effetto nel presente o per descrivere esperienze di vita in generale.

Il PARTICIPIO PASSATO è al simple past nei verbi regolari mentre è la terza forma del paradigma nei verbi irregolari.

es. regolare = I have played (play verbo regolare)
es. irregolare = I have gone (go verbo irregolare)

es.1: They have eaten too much cake
es.2: They haven't eaten too much cake
es.3: Have they eaten too much cake?

Autori che hanno contribuito al presente documento:
celo8, Slippers, Pinturicchio98, francyhola, Anthrax606, poll95

Domande da interrogazione

  1. Come si forma il present perfect in inglese?
  2. Il present perfect si forma con il presente di "have" seguito dal participio passato del verbo principale. Per i verbi regolari, il participio passato si forma aggiungendo -ed alla base del verbo, mentre per i verbi irregolari si utilizza la terza forma del paradigma.

  3. Quando si utilizza il present perfect?
  4. Il present perfect si utilizza per descrivere azioni iniziate nel passato che continuano nel presente, azioni avvenute in un tempo indeterminato, azioni avvenute in un periodo non concluso, e per azioni passate i cui effetti sono rilevanti nel presente.

  5. Quali avverbi di tempo sono comunemente usati con il present perfect?
  6. Gli avverbi di tempo comunemente usati con il present perfect includono yet, already, still, e just. Questi avverbi aiutano a specificare il tempo relativo delle azioni rispetto al presente.

  7. Qual è la differenza tra il present perfect e il past simple?
  8. Il present perfect si usa per azioni che hanno ancora rilevanza nel presente o che si sono svolte in un tempo non specificato, mentre il past simple si usa per azioni concluse in un tempo determinato e specifico.

  9. Come si formano le domande e le risposte brevi con il present perfect?
  10. Le domande si formano con "have/has" seguito dal soggetto e dal participio passato. Le risposte brevi si formano con "Yes/No" seguito dal pronome soggetto e "have/has" nella forma affermativa o negativa.

Domande e risposte

Hai bisogno di aiuto?
Chiedi alla community

Spiegazione esercizio

Daniele di merlino2008

risposte libro

Daniele di Kails

Aiuto compiti

Daniele di merlino2008