Concetti Chiave
- L'infinito in inglese si forma mettendo "to" davanti alla base form del verbo, non come preposizione.
- La forma negativa dell'infinito si ottiene aggiungendo "not" davanti al verbo.
- L'infinito può essere usato come soggetto o predicato, ma nell'uso informale si preferisce il soggetto impersonale "it".
- È comune terminare una frase con "to" senza ripetere il verbo in risposte informali che esprimono intenzione.
- Esistono quattro forme di infinito in inglese: presente e passato semplice, e presente e passato progressivo.
Formazione dei tempi verbali
La forma negativa dell'infinito si ottiene aggiungendo una negazione, solitamente not, davanti al verbo.
Ad esempio possiamo ricordare la famosa frase di
To be, or not to be, that is the question. Traducendo:
Uso dell'infinito
L'infinito può anche essere usato come soggetto o predicato all'interno di una frase. Questo è un uso molto formale della lingua. Nell'uso informale si preferisce utilizzare l' it preparatorio, cioè un soggetto impersonale rappresentato da it seguito dall'infinito.
Nei verbi che esprimono intenzione o volontà nelle risposte informali si preferisce terminare una frase con to, senza ripetere lo stesso verbo detto in precedenza.
Ad esempio:
Forme dell'infinito
In inglese esistono molte forme di infinito: esiste sia il presente che il passato dell'Vediamo la coniugazione all'infinito del verbo - Presente semplice: to listen - Presente progressivo: to be listening - Passato semplice: to have listened - Passato progressivo: to have been listening