MARTINA90
Genius
3 min. di lettura
Vota 3,5 / 5

Concetti Chiave

  • La forma passiva si usa quando l'interesse è rivolto all'azione o al suo oggetto piuttosto che al soggetto.
  • Per formare il passivo si utilizza l'ausiliare "to be" e il participio passato del verbo principale.
  • Il complemento d'agente può essere incluso nella frase passiva usando la preposizione "by".
  • I verbi intransitivi e alcuni verbi di stato non possono essere trasformati in forma passiva.
  • Il passivo si distingue dalle forme perfect e continuous per l'uso di "be + past participle".

Indice

  1. Uso del passivo in inglese
  2. Esempi di trasformazione passiva
  3. Includere il complemento d'agente
  4. Differenze tra passivo e altre forme

Uso del passivo in inglese

Il passivo si usa in diversi casi in inglese, generalmente quando siamo più interessati ad un'azione e al suo oggetto piuttosto che al soggetto (o agente). Osserviamo le seguenti frasi:

Attiva Mary typed the letter on a Macintosh computer.

Passiva The letter was typed on a Macintosh computer.

Nel primo esempio, siamo chiaramente interessati alla persona che ha scritto la lettera (Mary), come pure al fatto che ha usato un Macintosh. Nel secondo esempio, non ci interessa più la persona che ha scritto la lettera (l'agente); siamo solo interessati al fatto che è stata scritta con un Macintosh.

Esempi di trasformazione passiva

Ad ogni forma passiva corrisponde una forma attiva e viceversa. Il passivo si forma usando l'ausiliare to be e il past participle. La tabella in basso descrive i passaggi per trasformare una frase attiva in una frase passiva:

Prendere una frase attiva - Identificare il tempo del verbo - Trasformare il complemento oggetto in soggetto - Aggiungere be nello stesso tempo del verbo identificato nella frase attiva - Cambiare il verbo al past participle Ecco alcuni esempi di trasformazione usando anche gli ausiliari modali:

Someone is opening the door. The door is being opened.

Someone opened the door. The door was opened.

Someone was opening the door. The door was being opened.

Someone has opened the door. The door has been opened.

Someone should open the door. The door should be opened.

Someone must have opened the door. The door must have been opened.

Includere il complemento d'agente

E' possibile anche includere il complemento d'agente (il soggetto della frase attiva) nella frase passiva, facendolo precedre dalla preposizione by:

Mary typed the letter. The letter was typed by Mary.

The instructor will mark your test. Your test will be marked by the instructor.
Il passivo si forma trasformando un complemento oggetto in soggetto. Pertanto i verbi intransitivi (verbi che non reggono un complemento oggetto) non possono essere usati nella forma passiva. Alcuni esempi di verbi intransitivi sono arrive, sleep, die, walk, rain, snow e smile.

Nemmeno alcuni verbi di stato (verbi che descrivono uno stato o una condizione, e che non hanno le forme progressive) possono essere usati nella forma passiva. Alcuni esempi sono have (=possedere), belong to, resemble, suit e fit (=essere della misura giusta).

Differenze tra passivo e altre forme

Il passivo è qualche volta confuso con altre due strutture: le forme perfect and continuous (progressivo). Queste sono le differenze tra loro:

Passivo: be + past participle The door is closed.

Perfect: have + past participle Someone has closed the door.

Continuous: be + -ing Someone is closing the door.

Domande da interrogazione

  1. Quando si utilizza la forma passiva in inglese?
  2. La forma passiva si utilizza quando si è più interessati all'azione e al suo oggetto piuttosto che al soggetto che la compie.

  3. Come si forma la struttura passiva di una frase?
  4. La struttura passiva si forma usando l'ausiliare "to be" e il past participle del verbo principale, trasformando il complemento oggetto in soggetto.

  5. È possibile includere il complemento d'agente in una frase passiva?
  6. Sì, è possibile includere il complemento d'agente nella frase passiva, precedendolo dalla preposizione "by".

  7. Quali verbi non possono essere usati nella forma passiva?
  8. I verbi intransitivi e alcuni verbi di stato non possono essere usati nella forma passiva, poiché non reggono un complemento oggetto.

Domande e risposte

Hai bisogno di aiuto?
Chiedi alla community