Consonanti
Le consonanti del greco: semplici e doppie, momentanee o occlusive (labiali, velari, dentali. sorde, sonore e aspirate) e continue o fricative.
…continua
Contrazioni Vocaliche
Esiti delle contrazioni delle vocali del greco che si trovano a contatto all'interno della stessa parola e regole dell'accento nelle contrazioni.
…continua
Declinazione Attica
Appunto di grammatica latina sulla declinazione attica, secondo alcuni sostantivi latini possono avere la cosiddetta terminazione in omega. Vengono descritte le principali caratteristiche della cosiddetta declinazione attica.
…continua
Declinazione Attica (26360)
Premium
Declinazione attica: flessione dei sostantivi, fenomeni fonetici e morfologici, aggettivi della declinazione attica.
…continua
Declinazione Attica Degli Aggettivi
Declinazione e particolarità degli aggettivi a tre e a due uscite che seguono la declinazione attica del greco.
…continua
Declinazione Attica Dei Sostantivi
Declinazione, caratteristiche e fenomeni fonetici della declinazione attica dei sostantivi del greco
…continua
Declinazione Degli Articoli Greci
Premium
Appunto e schema riassuntivo molto utile sulla declinazione degli articoli greci con tabella dei casi.
…continua
Declinazione Degli Articoli Greci
Appunto e schema riassuntivo molto utile sulla declinazione degli articoli greci con tabella dei casi.
…continua
Desinenze Principali In Greco Antico
Questo appunto di Grammatica Greca descrive le desinenze principali o primarie del greco antico sia delle forme atematiche sia delle forme tematiche
…continua
Desinenze Secondarie
Le desineze dei tempi secondari: desinenze secondarie o storiche, attive e medio-passive.
…continua