selene82
Genius
1 min. di lettura
Vota 3 / 5
La declinazione attica del greco

La declinazione attica del greco è così chiamate perché, seppur presente già in Omero, è tipica del dialetto attico.

Alla cosiddetta declinazione attica appartengono una ventina di sostantivi maschili e femminili il cui tema esce in -ω.

Dal punto di vista formale, corrisponde a una seconda declinazione con le desinenze allungate.

SINGOLARE
NOM. λεώς
GEN. λεώ
DAT. λεῴ
ACC. λεών
VOC. λεώς

PLURALE
NOM.
λεῴ
GEN. λεών
DAT. λεῴς
ACC. λεώς
VOC. λεῴ

DUALE
N.A. λεώ
G.D. λεῴν

In alcuni sostantivi -ω del tema è originario, in altri -ω è il risultato di una metatesi quantitativa, ad es. λᾱός > ληός > λεώς.

Domande e risposte

Hai bisogno di aiuto?
Chiedi alla community