Fabrizio Del Dongo
Genius
2 min. di lettura
Vota

Concetti Chiave

  • I pronomi riflessivi in francese sono utilizzati quando l'azione del verbo ricade sul soggetto stesso, come "se" in "Egli si lava".
  • I pronomi riflessivi francesi includono: me, te, se, nous, vous, se, e si utilizzano con i verbi riflessivi.
  • Il pronome riflessivo può fungere da complemento oggetto o complemento di termine, influenzando la coniugazione al "passé composé".
  • Nel "passé composé", se il pronome riflessivo è complemento di termine, non si fa accordo, mentre se è complemento oggetto, l'accordo si fa con il soggetto.
  • Un'eccezione riguarda quando il complemento oggetto precede il verbo "avere", richiedendo un accordo con esso, come in "Voilà les cadeaux qu’elles se sont offerts".

Indice

  1. Definizione di verbo riflessivo
  2. Esempio di complemento oggetto
  3. Conseguenze nel passé composé
  4. Particolarità dell'accordo

Definizione di verbo riflessivo

• Un verbo si chiama riflessivo se l’azione espressa dal verbo ricade sul soggetto del verbo stesso, come se si riflettesse: Egli si lava – Essi si salutano
• In francese i pronomi riflessivi sono: me, te, se, nous, vous, se
• Il pronome personale può avere la funzione di complemento oggetto (risponde alla domanda chi ?) o di complemento di termine (risponde alla domanda a chi?). La forma del pronome è la stessa

Esempio di complemento oggetto

Pierre et Sylvie se rencontrent tous les jours dans le train: il “se” ha funzione di complemento oggetto o diretto. Infatti Pierre et Sylvie chi incontrano? Se stessi
Pierre et Sylvie se disent au revoir: il “se” ha funzione di complemento di termine o indiretto. Infatti Pierre et Sylvie a chi dicono arrivederci? A se stessi

Conseguenze nel passé composé

• La distinzione fra il pronome riflessivo complemento oggetto o indiretto ha delle conseguenze al “passé composé

Infatti, se con i verbi al passé, il pronome riflessivo ha valore di complemento di termine non si fa nessun accordo:• Se, invece,il pronome riflessivo ha valore di complemento l’accordo deve essere fatto regolarmente con il soggetto:• Attenzione alla particolarità seguente:

Particolarità dell'accordo

Voilà les cadeaux qu’ elles se sont offerts pour leur anniversaire – Il pronome riflessivo « se » ha valore di complemento di termine per cui non si dovrebbe fare nessun accordo. Tuttavia, il verbo “avere” è preceduto dal complemento oggetto (“que” il cui antecedente è “Les cadeaux), per cui l’accordo va fatto con il complemento oggetto e si aggiunge una –s al participio passato

Domande da interrogazione

  1. Quali sono i pronomi riflessivi in francese?
  2. I pronomi riflessivi in francese sono: me, te, se, nous, vous, se.

  3. Come si distingue la funzione del pronome riflessivo come complemento oggetto o di termine?
  4. La funzione del pronome riflessivo si distingue in base alla domanda a cui risponde: complemento oggetto risponde a "chi?", mentre complemento di termine risponde a "a chi?".

  5. Qual è la regola dell'accordo al passé composé con i pronomi riflessivi?
  6. Se il pronome riflessivo ha valore di complemento di termine, non si fa accordo; se ha valore di complemento oggetto, l'accordo si fa con il soggetto. Tuttavia, se il verbo "avere" è preceduto da un complemento oggetto, l'accordo si fa con quest'ultimo.

Domande e risposte

Hai bisogno di aiuto?
Chiedi alla community