Fabrizio Del Dongo
Genius
4 min. di lettura
Vota

Concetti Chiave

  • I pronomi personali precedono il verbo principale, anche nelle frasi negative o interrogative, e seguono l'ausiliare nel passato prossimo.
  • Nei verbi servili e con i gallicismi, i pronomi personali si collocano prima dell'infinito.
  • All'imperativo positivo, i pronomi seguono il verbo e sono uniti da un trattino, mentre all'imperativo negativo si posizionano davanti al verbo.
  • Esempi pratici di utilizzo corretto dei pronomi personali in diverse situazioni, come prenotazioni, lettura di notizie e richieste d'aiuto.
  • Correzione degli esempi forniti nella traduzione francese, dimostrando l'uso corretto dei pronomi nel contesto e la costruzione delle frasi.

Indice

  1. Uso del pronome personale
  2. Esempi di frasi con pronomi
  3. Frasi in francese con pronomi

Uso del pronome personale

1) Il pronome personale precede il verbo, anche se il verbo è alla forma negativa o interrogativa.

soggetto + pronome personale + verbo

soggetto + ne + pronome personale + verbo + pas

2) Al “passé composé” precede l’ausiliare, anche se il verbo è alla forma negativa

soggetto + pronome personale + ausiliare + participio passato

soggetto + ne + pronome personale + ausiliare + pas + participio passato

3) Con i verbi servili si colloca prima dell’infinito

Soggetto + verbo servile + pronome personale + infinito

4) Con i gallicismi si colloca prima dell’infinito

5) All’imperativo positivo segue il verbo a cui dev e essere legato con un trattino

6) All’imperativo negativo si colloca davanti al verbo

Prima di fare l’esercizio è auspicabile revisione il condizionale, i gallicismi e l’accordo del participio passato

Esempi di frasi con pronomi

1) Hai prenotato la camera all’albergo? Sì, l’ho prenotata ieri sera/No, la devo ancora prenotare

2) Hai letto le ultime notizie? Sì, le ho appena lette.

3) Avete finito gli esercizi? No, ma li stiamo finendo

4) E le valigie, le hai preparate? No. Vi chiedo se mi potete aiutare a preparale.

5) Andate al mare oggi? Sì, ci andremo questo pomeriggio. Non ci andate! Sta per piovere.

6) È un

7) Ti devo dire una cosa molto importante. Ascoltami!

8) Mi potresti accompagnare a scuola in macchina?

9) Buongiorno. Ha ancora dei funghi? Ne vorrei un chilo.

10) Mi dispiace, non ne ho più; li ho appena finiti. La signora che è appena uscita li ha comprati tutti.

11) Mi puoi restituire i quaderni che ti ho prestato? Ne avrei bisogno

12) Non mi accompagnare alla stazione in macchina; ci vado in taxi.

13) Prenderei volentieri un caffè. Non ce n’è più. Lo devo preparare

14) Ho incontrato Mireille e Sophie e ho detto loro di telefonarti

15) I tuoi genitori ti hanno sempre dato dei buoni consigli. Ascoltali! Ti consiglio di ascoltarli.

Frasi in francese con pronomi

1) Est-ce que tu as retenu la chambre à l’hôtel? Oui, je l’ai retenue hier soir/Non, je dois encore la retenir.

2) Est-ce que tu as lu les dernières nouvelles? Oui, je viens de les lire.

3) Est-ce que vous avez fini vos exercices?Non, mais nous sommes entrain de les terminer.

4) Et les valises, les as-tu préparées? Non. Je vous demande se vous pouvez m’aider à les préparer.

5) Est-ce que vous allez à la mer aujourd’hui? Oui, nous irons cet après-midi. N’y allez pas! Il va pleuvoir.

6) C’est un

7) Je dois te dire une chose très importante. Écoute-moi!

8) Est-ce que tu pourrais m’accompagner à l’écoòle en voiture?

9) Bonjour, est-ce que vous avez encore des champignons? J’en voudrais un kilo.

10) Je regrette, je n’en ai plus; je viens de les terminer. La dame qui vient de sortir les a tous achetés.

11) Est-ce que tu peux me rendre les cahiers que je t’ai prêtés? J’en aurais besoin.

12) Ne m’accompagne pas à la gare en voiture! J’y vais en taxi.

13) Je prendrais volontiers un café. Il n’y en a plus. Je dois le préparer.

14) J’ai rencontré Mireille et Sophie et je leur ai dit de te téléphoner.

15) Tes parents t’ont donné toujours de bons conseils! Écoute-les! Je te conseille de les écouter.

Domande da interrogazione

  1. Qual è la posizione dei pronomi personali rispetto al verbo nella frase?
  2. I pronomi personali precedono il verbo, anche se il verbo è alla forma negativa o interrogativa.

  3. Come si posizionano i pronomi personali nel "passé composé"?
  4. Nel "passé composé", i pronomi personali precedono l'ausiliare, anche se il verbo è alla forma negativa.

  5. Dove si collocano i pronomi personali con i verbi servili?
  6. Con i verbi servili, i pronomi personali si collocano prima dell'infinito.

  7. Qual è la regola per la posizione dei pronomi all'imperativo positivo?
  8. All'imperativo positivo, i pronomi seguono il verbo e sono legati ad esso con un trattino.

  9. Cosa si consiglia di fare prima di eseguire l'esercizio?
  10. Si consiglia di revisionare il condizionale, i gallicismi e l'accordo del participio passato.

Domande e risposte

Hai bisogno di aiuto?
Chiedi alla community