antonella91
Ominide
1 min. di lettura
Vota 4 / 5

Concetti Chiave

  • Il pronome "y" sostituisce complementi di stato in luogo o moto a luogo, simile a "ci" e "vi" in italiano.
  • Si usa con verbi che richiedono la preposizione "à", come "penser à" o "tenir à".
  • Occupando la stessa posizione dei pronomi "en", "le", "la", "l'", "les", "lui", e "leur", "y" precede il verbo principale.
  • Nei casi con verbi modali seguiti da infinito, e al futur proche, "y" precede l'infinito.
  • All'imperativo affermativo, "y" segue il verbo con un trattino; in forma negativa, lo precede.

Indice

  1. Uso del pronome y
  2. Posizione del pronome y

Uso del pronome y

Il pronome y corrisponde,in italiano,alle particelle ci e vi.

Y sostituisce

- un complemento di stato in luogo o di moto a luogo:

es.: Pascal habite à Tours : Pascal y habite

- un nome di cosa o una frase introdotti da verbi che si costruiscono con la preposizione à, come penser à, tenir à ecc..

es. tu as pensé à acheter un cadeau pour Viviane?

tu y as pensé?

Posizione del pronome y

Il pronome y occupa all'interno della frase la stessa posizione del pronome en e dei pronomi personali le, la, l', les e lui, leur:

si trova prima del verbo da cui dipende. Quando la forma verbale è costituita dal verbo pouvoir, vouloir, savoir, devoir seguito da infinito e quando il verbo è al futur proche, il pronome y precede l'infinito:

es. il y pense, il doit y penser

All'imperativo il pronome y segue il verbo al quale è collegato da un trattino:

es. Immagine di un personaggio stilizzato che presenta una grande lettera \allez-y!

alla forma negativa dell'imperativo, y precede il verbo:

es. n'y allez pas!

Domande e risposte

Hai bisogno di aiuto?
Chiedi alla community