juventina1992
Genius
1 min. di lettura
Vota 3 / 5

Concetti Chiave

  • Il Vicino Oriente si estende dall'Egitto all'India e include tre subregioni: area mediterranea, area arabico-mesopotamica, e altopiano iranico.
  • Caratterizzata da catene montuose come il Caucaso e fiumi come il Tigri e l'Eufrate, la regione presenta un clima arido e desertico con estati calde e inverni più freschi.
  • La regione è ricca di risorse naturali come petrolio e gas, che contribuiscono alla sua ricchezza economica.
  • Storicamente, il Vicino Oriente ha subito incursioni arabe che hanno influenzato la diffusione dell'Islam e creato divisioni religiose tra Sunniti e Sciiti.
  • La mancanza di un'identità nazionale è accentuata da diversità etniche e religiose, oltre a conflitti politici interni e arretratezza culturale e infrastrutturale.

Indice

  1. Geografia del Vicino Oriente
  2. Caratteristiche climatiche e risorse

Geografia del Vicino Oriente

Il Vicino Oriente è un'espressione usata per indicare la regione geografica che si estende dall'Egitto all'India e comprende-al suo interno-3 subregioni:

-Paesi dell'area mediterranea: Turchia, Cipro, Palestina, Giordania, Israele, Siria e Libano;

-Paesi dell'area arabico-mesopotamica: Iraq, Yemen, Arabia Saudita, Oman, Emirati Arabi Uniti, Bahrein, Kuwait e Qatar;

-Paesi dell'altopiano iranico: Afghanistan e Iran.

Monti: del Ponto, del Tauro, Aladaǧ, Ararat, Catena del Caucaso, Elburz, Zagros, Damavand, Zardeh-Kub.

Fiumi: Tigri, Eufrate, Kura, Giordano.

Laghi: di Van, Tuz, di Urmia.

Caratteristiche climatiche e risorse

Clima: arido e desertico con estati calde e asciutte e inverni freschi e ricchi di precipitazioni.
Tutti questi Paesi sono caratterizzati da molta ricchezza grazie alla presenza del petrolio e del gas naturale; ma nonostante ciò il Vicino Oriente ha subìto molti problemi:

-è stato attraversato da incursioni arabe che dal VII secolo d.C. portarono alla diffusione dell'Islamismo (anche se vi è la diffusione fra Sunniti e Sciiti);

-vi è la mancanza di un'identità nazionale a causa delle varie etnie e delle varie religioni;

-le rivendicazioni politiche fra Ebrei e Palestinesi in Israele, fra Turchi, Curdi e Armeni in Turchia, fra Curdi e Iracheni in Iraq;

-l'arretratezza culturale e personale;

-la mancanza di scuole, ospedali, ecc...

Domande e risposte

Hai bisogno di aiuto?
Chiedi alla community