S4161
Ominide
2 min. di lettura
Vota 4 / 5

Concetti Chiave

  • Il Messico confina con Stati Uniti, Guatemala, Belize, Oceano Atlantico e Pacifico, con una superficie maggiore dell'Italia e un territorio prevalentemente collinare.
  • Il territorio messicano è caratterizzato da un vasto altopiano tra la Sierra Madre occidentale e orientale, con il Pico de Orizaba come vetta principale e il Rio Grande come fiume maggiore.
  • La capitale è Città del Messico, situata a sud, dove si concentra una parte significativa della popolazione, che è più numerosa ma meno densa rispetto all'Italia.
  • L'economia agricola è limitata dalla siccità, con colture principali come grano, orzo e caffè, mentre l'allevamento e la pesca sono settori significativi.
  • Il Messico è un leader mondiale nell'estrazione di argento e possiede ricchezze minerarie significative, oltre a importanti risorse di gas naturale e petrolio.

Messico

II Messico confina a nord con gli Stati Uniti d'America, a est con l'Oceano Atlantico, a sud--est con il Guatemala e il Belize e a ovest infine con l'Oceano Pacifico. La superficie dello stato è maggjore di quella Italiana e il territorio è prevalentemente collinare. II territorio è dominato da un vastissimo altopiano fiancheggiato da due catene montuose, la Sierra Madre occidentale e orientate. La principale vetta del Messico è Pico de
Orizaba e il principale corso d'acque è il Rio Grande.
II clima è motto umido.
La capitale dello stato è città di Messico e si trova a sud, in essa si concentra una notevole parte delta popolazione.

La popolazione è maggiore di quella Italiana ma la densità è
minore. Le varie etnie sono formate da meticci (80%),minoranze di amerindi (circa 10%) e bianchi.
L'agricoltura, in generale è trascurata a causa della siccità e le principali culture sono grano, frumento, orzo, riso, fagioli, potate,caffè,cotone, canna da zucchero. Molto importante è la frutticoltura. Bovini, suini, ovini, cavalli, asini e animali da cortile compongono l'altevamento.
Anche la pesca è altrettanto sviluppata ed è composta da crostacei, lucci, sardine, alici, tonni, acciughe, ostriche e sgombri. Per`quanto riguarda l'industria le più sviluppate sono: chimica, siderurgica, alimentare, cartaria conciaria e tessile.
Le ricchezze del sottosuolo, varie e ingenti, rappresentano una delle maggiori risorse del paese; oltre all'argento, di cui il Messico è il primo produttore mondiale, si estraggono ferro, fluorite, fosfati, mania, uranio,oro,rame,piombo e zinco, antimonio, grafite, manganese, barite, zolfo e tungsteno. Imponenti sono anche le risorse di gas naturale e di petrolio, quest'ultimo,
viene estratto soprattutto a Veracruz, Tabasco e Chiapas.
Il servizio aereo, assai sviluppato, e in moltissimi aeroporti si trovano voli sia locali sia internazionali.

Domande e risposte

Hai bisogno di aiuto?
Chiedi alla community