giannyetonia
Ominide
2 min. di lettura
Vota 3,5 / 5

Concetti Chiave

  • La Cina domina l'Asia orientale, che include anche Mongolia, Corea del Nord, Corea del Sud e Taiwan.
  • La Mongolia è continentale e desertica, mentre Corea e Taiwan sono caratterizzate da coste e vegetazione lussureggiante.
  • Corea del Sud e Taiwan sono diventate potenze industriali ed economiche grazie alla determinazione degli abitanti.
  • Paesi come Taiwan e Corea del Sud sono chiamati "tigri dell'Asia" per il loro rapido sviluppo economico.
  • I prodotti tecnologici di Taiwan e Corea del Sud sono competitivi per qualità e prezzo, grazie a salari più bassi.

Il gigante è la Cina, che forma la maggior parte dell'Asia orientale. Questa regione del mondo comprende anche la Mongolia, a nord; a nord-est la penisola di Corea, divisa nei due stati della Corea del Nord e della Corea del Sud e, infine, a sud-est, Taiwan, divenuta nel 1949 una repubblica sovrana, indipendente dalla Cina. Sono paesi geograficamente diversi, perchè si va dalla Mongolia, tutta continentale (non ha neppure uno sbocco sul mare) e per lo più desertica, a Paesi, come le due Coree, bagnati dai mari, il Mar del Giappone, il Mar Giallo, o a Taiwan, che è un'isola dalla lussureggiante vegetazione.

Corea del Sud e Taiwan, grazie alla tenacia degli abitanti, sono divenute in breve tempo due tra le maggiori potenze industriali ed economiche del mondo. Tutti questi paesi hanno una storia antica e affascinante, che ci riconduce a favolosi condottieri, come Gengis Khan, il signore tartato che fondò l'impero mongolo, o alla dinastia dei Koryo che dominò dal 935 al 1392 sulla Corea e diede nome al Paese.
Paesi come Taiwan, Corea del Sud e la Repubblica di Singapore sono spesso definite "tigri dell'Asia", perchè hanno saputo "tirare fuori le unghie" e compiere grandi balzi in avanti nell'economia. I loro prodotti industriali ad alta tecnologia (computer, apparecchiature elettroniche, automobili) conquistano i mercati mondiali perchè, oltre a essere di ottima qualità, costano meno di analoghe merci fabbricate in Giappone, in America o nei Paesi europei. Mano d'opera e maestranze coereane e taiawanesi lavorano a salari più bassi, permettendo così di abbattere i prezzi di produzione.

Domande e risposte

Hai bisogno di aiuto?
Chiedi alla community