juventina1992
Genius
1 min. di lettura
Vota 5 / 5

Concetti Chiave

  • Monaco, con una superficie di 1,95 km² e una densità di 15.470 abitanti/km², confina a est con l'Italia e a sud è bagnato dal Mar Mediterraneo.
  • È una monarchia costituzionale con il francese come lingua ufficiale e utilizza il franco francese come moneta.
  • Il capoluogo è Monaco, noto per le emissioni filateliche, mentre Montecarlo è celebre per il Casinò e La Condamine ospita industrie chimiche e meccaniche.
  • L'economia si basa sull'industria chimica, alimentare, meccanica e dell'abbigliamento, con il turismo molto sviluppato grazie al Casinò e al Gran Premio di Formula Uno.
  • Fondato dai Genovesi nel 1070, Monaco ha una storia complessa di dominazioni tra cui spiccano Francia, Repubblica di Genova, famiglia Grimaldi e Savoia, ora sotto influenza francese.

Indice

  1. Geografia e demografia di Monaco
  2. Economia e industria di Monaco

Geografia e demografia di Monaco

Confini: a Est con l'Italia, a Sud è bagnato dal Mar Mediterraneo.

Superficie: 1,95 km^2.

Popolazione: 30.000 abitanti.

Densità: 15.470 abitanti/km^2.

Capoluogo: Monaco (famosa per le emissioni filateliche).

Altre città: Montecarlo (famosa per il Casinò);

-La Condamine (sede di industrie chimiche, meccaniche e tessili).

Governo: monarchia costituzionale.

Religione: cattolica.

Lingua: francese (ufficiale); monegasco e italiano.

Moneta: franco francese.

Monti: Alpi Marittime.

Clima: continentale.

Agricoltura: assente.

Allevamento: assente.

Pesca: assente.

Economia e industria di Monaco

Industria: chimica, alimentare, meccanica, dell'abbigliamento e poligrafica.

Turismo: molto sviluppato (con 300.000 turisti all'anno) grazie alle attrazioni turistiche come il Casinò (fondato nel 1860) e il Gran Premio di Formula Uno.
Storia del Principato di Monaco:

Questo Stato (che è il più piccolo e indipendente dopo la Città del Vaticano) fu fondato dai Genovesi nel 1070 e fu conteso tra Francia, Repubblica di Genova e famiglia Grimaldi (discendenti dei genovesi); questi ultimi governarono lo Stato nel 1419 e rimasero indipendenti perché erano appoggiati dalla Spagna, dall Francia e dal Ducato di Savoia. Dal 1793 al 1815 lo Stato fu annesso alla Francia, in seguito fu guidato dai Savoia fino al 1860; attualmente è governato dalla Francia.

Domande e risposte

Hai bisogno di aiuto?
Chiedi alla community