juventina1992
Genius
1 min. di lettura
Vota 4 / 5

Concetti Chiave

  • I principali cereali prodotti includono riso, mais, frumento e soia, con Stati Uniti, Cina, Canada e Australia come principali produttori.
  • Caffè e cacao sono coltivati principalmente in America Latina e in paesi africani come Costa d'Avorio e Ghana.
  • L'allevamento estensivo è comune in aree poco popolate come Nordamerica e steppe russe, mentre quello intensivo è diffuso in Europa centro-settentrionale.
  • La pesca è suddivisa tra tradizionale e grande pesca, con specie come merluzzi, tonni e salmoni tra le più pescate.
  • L'acquacoltura è ampiamente praticata in Giappone e Cina, favorendo la riproduzione di specie senza danneggiare l'habitat marino.

Le principali produzioni agricole sono: cereali (riso, mais, frumento, orzo, sorgo, avena, segale, miglio e soia: prodotti in Stati Uniti, Cina, Canada e Australia), caffè (prodotto in America Latina), cacao (prodotto in Costa d'Avorio, Ghana, Brasile, Indonesia, Nigeria e Camerun), cotone (prodotto in Cina, Stati Uniti, India e Pakistan), caucciù (gomma naturale ricavata dal lattice estratto dall'Hevea brasiliensis prodotto nel sud-est asiatico e negli Stati Uniti) e il tabacco (prodotto in Cina, India, Brasile e Stati Uniti).

L'allevamento si divide in 2 tipi: estensivo (diffuso in aree non adatte all'agricoltura e poco popolate come Nordamerica, Brasile, pampas argentine, steppe russe e australiane: sono diffusi ovini, caprini, cavalli, bovini, bufali, conigli, oche e anatre) e intensivo (diffuso in Europa centro-settentrionale e Stati Uniti dove l'allevamento è nutrito con mangimi industriali).

La pesca può essere di 2 tipi: tradizionale (organizzata con piccole barche da famiglie) e grande pesca (organizzata con grandi imbarcazioni attrezzate per la pesca). Sono diffusi: merluzzi, aringhe, sardine, acciughe, molluschi, tonni, salmoni e sgombri.

L'acquacoltura è caratterizzata dall'allevamento ittico in aree delimitate; essa è molto diffusa in Giappone dove si favorisce la riproduzione delle specie e non provoca danni all'habitat marino. Con questo metodo vengono coltivati e poi pescati: molluschi, crostacei, pesci pregiati (come carpe, trote, orate, salmoni, storioni, ecc...). Sono produttori di acquacoltura: Giappone, Cina, Norvegia, Corea del Sud, Stati Uniti, Francia, Scozia, Irlanda e Grecia.

Domande e risposte

Hai bisogno di aiuto?
Chiedi alla community