melissap
Habilis
1 min. di lettura
Vota 3 / 5

Concetti Chiave

  • L'immigrazione verso l'Australia iniziò nell'Ottocento, principalmente dal Regno Unito, con un picco durante la corsa all'oro a Melbourne.
  • Nel Novecento, l'Australia accolse immigrati europei da Italia, Germania, Paesi Bassi e Grecia, mantenendo restrizioni basate su investimenti e qualifiche professionali.
  • Legami storici ed economici con il Regno Unito hanno influenzato la partecipazione australiana nelle guerre mondiali e nelle operazioni militari in Afghanistan e Iraq.
  • L'Australia è membro dell'APEC dal 1989, promuovendo la cooperazione economica tra le nazioni del Pacifico.
  • Diventata federazione indipendente nel 1991, l'Australia ha sei Stati e tre Territori, con una struttura governativa che include il sovrano del Regno Unito come capo di Stato.

Popoli e culture dell'Australia

L'immigrazione verso l'Australia si ebbe intorno all'Ottocento proveniente per lo più dal Regno Unito. L'ondata migratoria crebbe verso la metà del secolo per la scoperta di ricchi giacimenti di ora presenti a Melbourne .
Nel Novecento l'Australia si aprì all'immigrazione proveniente da altri Paesi Europei come Italia, Germania, Paesi Bassi e Grecia. Le frontiere dell'Australia sono aperte solo a chi ha capitali da investire in attività produttive o a chi sia in possesso di titoli professionali particolarmente richiesti.
L'Australia è molto legata economicamente e culturalmente al Regno Unito infatti durante la Prima guerra mondiale ha combattuto al fianco degli Inglesi e nella Seconda collaborò con gli Stati Uniti.

Questo Paese fa operazioni militari sia in Afghanistan sia in Iraq.
Dal 1989 è membro dell'APEC che è un'organizzazione che favorisce la cooperazione economica tra i Paesi che si affacciano sul Pacifico.
Dal 1991 l'Australia è uno Stato federale indipendente e comprende sei Stati e tre Territori in uno dei quali sorge la capitale Canberra.Il capo dell Stato è il sovrano del Regno unito, che poi è rappresentato da un governatore generale. Nel 1999 il Paese aveva chiesto di passare alla forma repubblicana ma è stata respinta con un referendum.

Domande e risposte

Hai bisogno di aiuto?
Chiedi alla community