Concetti Chiave
- Gli oceani coprono una vasta area di 360 milioni di chilometri quadrati, con movimenti influenzati da venti e forze gravitazionali che causano onde, correnti e maree.
- L'Oceano Pacifico è il più grande, estendendosi per 180 milioni di chilometri quadrati, caratterizzato da correnti fredde della California e calde delle Filippine, oltre a numerose barriere coralline e atolli.
- L'Oceano Atlantico si estende su 106 milioni di chilometri quadrati, attraversato dalla dorsale medioatlantica e influenzato da correnti calde e fredde che favoriscono la formazione di iceberg.
- In particolare, l'Oceano Atlantico è noto per le sue condizioni favorevoli alla pesca, grazie alla presenza di correnti marine che influenzano l'ecosistema.
- L'Oceano Indiano, con una superficie di 75 milioni di chilometri quadrati, è attraversato dalla corrente calda del Mozambico ed è ricco di alghe, barriere coralline e atolli.
Gli oceani si estendono per 360 milioni di chilometri quadrati e le loro acque si muovono grazie all'azione dei venti che provocano le onde e le correnti; mentre la forza gravitazionale fra Luna e Sole provoca le maree (movimenti periodici delle acque della durata di 6 ore per l'alta marea e 6 ore per la bassa marea).
L'Oceano Pacifico è il più esteso (occupa infatti una superficie di 180 milioni di chilometri quadrati) ed è attraversato dalle correnti fredde della California e da quelle calde delle Filippine.
L'Oceano Atlantico ha una superficie di 106 milioni di chilometri quadrati ed è completamente attraversato dalla dorsale medioatlantica; mentre è attraversato a nord dalla corrente calda del golfo e del Brasile e a sud dalle correnti fredde del Labrador e del Benguela. In quest'oceano si formano gli iceberg (blocchi di ghiaccio enormi che si staccano dai ghiacciai e vengono trasportati in mare dalle correnti marine) che si staccano dalla banchisa (crosta di ghiaccio che copre il Mar Glaciale Artico) antartica o dai ghiacci della Groenlandia. Questo oceano è favorevole alla pesca.
L'Oceano Indiano ha una superficie di 75 milioni di chilometri quadrati ed è attraversato dalla corrente calda del Mozambico. Quest'oceano è ricco di alghe, barriere coralline e atolli.