Concetti Chiave
- La Cina ha una lunga storia di innovazione tecnologica, avendo inventato la carta, la polvere da sparo e il sismografo.
- Dopo il 1978, la Cina ha aperto al mercato privato e agli investimenti stranieri, creando Zone Economiche Speciali come Shenzhen.
- L'industria cinese spazia dai prodotti artigianali di alta qualità a quelli meno costosi, come giocattoli.
- Negli ultimi dieci anni, la Cina è diventata il secondo esportatore mondiale e ha visto un incremento del reddito pro capite.
- Il sottosuolo cinese è ricco di risorse naturali, come carbone e uranio, e la produzione di acciaio è in crescita.
Industria cinese
Cinesi inventarono carta, polvere da sparo, stampa, sismografo.. Tecnologie dei cinesi sempre all’avanguardia
• Storia
1949: Repubblica popolare.
90% dell’industria era a Shangai, Pechino e Nanchino
1978: Dopo la morte di Mao.
Spazio all’industria privata e libero mercato.
Nuovi investimenti stranieri grazie alle ZES (Zone economiche speciali) come Shenzhen, cittadina cresciuta molto che si collega con Hong Kong.
Shangai e Shenzhen riapertura della Borsa.
Fiorire di iniziative per gli stranieri grazie alla poco costosa manodopera e alle poche tasse.
• Prodotti dell’industria cinese
Prodotti di artigianato professionale come lacca, porcellana, ombrelli e ventagli di carta a prodotti poveri come giocattoli.
- Cambiamenti nel corso dell'ultimo decennio:
1. Apertura investimenti stranieri.
La Cina ne riceve di più al mondo e vengono da Hong Kong, Taiwan, Stati Uniti, Giappone, Europa…
2. Forte aumento delle esportazioni. Secondo esportatore dopo la Germania.
3. Aumento del reddito pro capite con la formazione di un ceto benestante (10%) e sviluppo del mercato interno.
4. Attenzione nell’investire in ricerca e sviluppo.
Terzo paese al mondo dopo Stati Uniti e Giappone.
Sottosuolo cinese possiede molte materie prime come carbone, petrolio e minerali di rame, zinco, stagno..
Possiedono anche l’uranio e il nucleare contenuto nel Xinjiang dove hanno sede i maggiori impianti nucleari.
Anche produzione dell’acciaio è migliorata.