strangegirl97
Genius
2 min. di lettura
Vota 3,5 / 5

Concetti Chiave

  • La Groenlandia, l'isola più grande del mondo, si trova a nord del Circolo Polare Artico ed è caratterizzata da un vasto strato di ghiaccio e numerosi iceberg.
  • Il clima è estremamente rigido con estati di sole perpetuo e inverni di buio totale, influenzando notevolmente la vita quotidiana e le attività economiche.
  • Abitata principalmente dagli inuit, la Groenlandia ha una storia di colonizzazione vichinga e oggi appartiene alla Danimarca, pur godendo di ampia autonomia.
  • La popolazione è composta per l'87% da groenlandesi, con le lingue principali essendo il groenlandese e il danese, e il luteranesimo come religione predominante.
  • L'economia è dominata dalla pesca, con risorse minerarie di criolite e lignite, e ha un ruolo strategico nelle previsioni meteorologiche e nel controllo delle rotte marittime.

Indice

  1. Geografia e clima della Groenlandia
  2. Storia e popolazione della Groenlandia
  3. Economia e importanza strategica

Geografia e clima della Groenlandia

La Groenlandia è l’isola più estesa del mondo e si stende a nord del Circolo polare artico. È bagnata a sud dall’oceano Atlantico e dal mare del Labrador, ad ovest dallo stretto di Davis e a nord e ad est dal Mar Glaciale Artico. È coperta da uno spesso strato di ghiaccio, ed ogni anno dalle sue coste si staccano numerosi iceberg, che si dirigono verso sud. A settentrione si stende il barren, un deserto roccioso e molto arido che, a differenza del resto del territorio, è senza ghiaccio. Il clima è molto rigido ed è caratterizzato da una lunga estate in cui il sole non tramonta mai per alcuni mesi, e da un lungo inverno in cui, al contrario, il sole non sorge per il resto dell’anno.

Storia e popolazione della Groenlandia

Abitata dagli inuit, nel 986 la Groenlandia fu colonizzata da alcuni Vichinghi norvegesi. Nel XIV secolo la Norvegia fu annessa alla Danimarca, e con essa anche la Groenlandia. Ancora oggi la Groenlandia appartiene alla Danimarca, ma ha un’ampia autonomia. La popolazione è costituita per l’87% da groenlandesi (inuit ed europei nati in Groenlandia) e per il restante 13% da europei. Le lingue più diffuse sono il groenlandese e il danese, mentre la religione più professata è il luteranesimo. I groenlandesi sostengono di non avere alcun legame con l’Europa, tanto che nel 1985 ha rotto i legami con l’allora CEE e a partire dal 2000 ha avviato le trattative per l’indipendenza. La capitale è Nuuk (o Godthåb).

Economia e importanza strategica

La pesca è l’attività economica principale. Vi sono inoltre diversi giacimenti di criolite e lignite. Nel secondo dopoguerra, inoltre, la Groenlandia ha assunto molta importanza per le previsioni meteorologiche e per il controllo delle rotte che percorrono l’Atlantico settentrionale e il Mar Glaciale Artico.

Domande da interrogazione

  1. Qual è la caratteristica principale del clima della Groenlandia?
  2. Il clima della Groenlandia è molto rigido, caratterizzato da un'estate lunga in cui il sole non tramonta mai per alcuni mesi e un inverno lungo in cui il sole non sorge per il resto dell'anno.

  3. Qual è la composizione etnica della popolazione della Groenlandia?
  4. La popolazione della Groenlandia è costituita per l'87% da groenlandesi (inuit ed europei nati in Groenlandia) e per il restante 13% da europei.

  5. Qual è l'importanza strategica della Groenlandia nel secondo dopoguerra?
  6. Nel secondo dopoguerra, la Groenlandia ha assunto molta importanza per le previsioni meteorologiche e per il controllo delle rotte che percorrono l'Atlantico settentrionale e il Mar Glaciale Artico.

Domande e risposte

Hai bisogno di aiuto?
Chiedi alla community