Concetti Chiave
- Cuba gained independence from Spanish colonial rule in 1898, following the Spanish-American War, but remained under U.S. influence until the 1959 revolution led by Fidel Castro.
- The country adopted a socialist system with the 1976 constitution, granting legislative power to the National Assembly and executive power to the head of the Council of State, who is also the President and head of the military.
- Cuba's population of over 10.7 million is predominantly white (70%), with black (12.4%) and mulatto (17.6%) minorities, and the official language is Spanish, while Catholicism is the major religion.
- The population is unevenly distributed, with a significant concentration in the western part of the island, especially in Havana province, where the capital hosts over 20% of the national population.
- Havana, the capital since 1899, is located on a bay in the northwest of the island, featuring historical sites like the Forts of El Morro and La Fuerza and serving as a vital political, economic, and commercial hub.
Indice
Indipendenza e influenza statunitense
Colonia spagnola per circa quattro secoli, Cuba ottenne l’indipendenza nel 1898 in seguito alla guerra ispano-americana. Rimase tuttavia sotto l’influenza degli Stati Uniti fino al 1959, quando le forze rivoluzionarie guidate da Fidel Castro riuscirono a sconfiggere le truppe del dittatore Batista. Nel corso degli anni Sessanta la Nazione si avvicinò alle posizioni sovietiche aggravando i contrasti con gli Stati Uniti.
Struttura politica e demografia
Cuba è una Repubblica socialista; in base alla costituzione del 1976 il potere legislativo spetta all’Assemblea Nazionale, mentre quello esecutivo viene esercitato dal capo del Consiglio di Stato che è nello stesso tempo Presidente della Repubblica e capo dell’esercito. La popolazione conta poco più di 10,7 milioni di abitanti, per la maggior parte bianchi (70%); il 12,4% è nero, il rimanente 17,6% mulatto. Lingua ufficiale della Nazione è lo spagnolo, la religione maggiormente diffusa è quella cattolica.
Distribuzione della popolazione
La popolazione si distribuisce in modo diseguale sul territorio e si concentra perlopiù nella parte occidentale dell’isola, specialmente nella provincia di l’Avana, che registra densità molto elevate. La capitale raccoglie oltre il 20% dell’intera popolazione nazionale.
L’Avana: Capitale del Paese dal 1899, è situata sulla baia omonima nella parte nord-occidentale dell’isola. Fondata nella prima metà del Cinquecento dagli Spagnoli, la città conserva nel nucleo storico i Forti del Moro e della Fuerza e molti edifici in stile barocco. Oltre alle funzioni politico-economiche della Nazione e ospita un importante porto commerciale.