Mohamed Labidi 99
Ominide
1 min. di lettura
Vota 4 / 5

Concetti Chiave

  • Le materie prime come il petrolio e l'acqua sono fondamentali come fonti di energia rinnovabili.
  • Negli ultimi venti anni, la produzione e il consumo di energia nel mondo sono quasi raddoppiati, con una crescita significativa in America settentrionale, Europa, Giappone e Cina.
  • Storicamente, l'umanità ha utilizzato legname e carbone come fonti principali di energia, mentre dal XIX secolo il petrolio è diventato predominante.
  • C'è un crescente interesse per i gas naturali e le fonti nucleari, anche se queste ultime sono oggetto di dibattiti per i rischi associati.
  • Le fonti rinnovabili come il Sole, il vento e le maree stanno guadagnando terreno, ma il loro utilizzo rimane limitato rispetto al consumo globale totale.

Indice

  1. Crescita del consumo energetico globale
  2. Dibattito sulle fonti nucleari

Crescita del consumo energetico globale

Negli ultimi venti anni, la produzione e il consumo di energia nel mondo sono quasi raddoppiate: il loro uso crescente ha riguardato soprattutto l'America settentrionale, l'Europa, il Giappone, ma anche la Cina e altri Paesi in via di industrializzazione.
Per lungo tempo l'energia necessaria all'umanità è stata fornita dal legname e, successivamente, dal carbone. Dalla fine del XIX secolo la materia prima più richiesta divenne il petrolio, con i suoi derivati (nafta, gasolio, benzine, GPL ecc.).

Dibattito sulle fonti nucleari

Negli ultimi tempi sono aumentate le richieste dei gas naturali (dai quali si ottengono composti chimici come il metano) e delle fonti nucleari di energia. Sull'utilizzo di questo tipo di fonte energetica è però aperto un dibattito in quanto sono molti coloro che la ritengono troppo rischiosa. L'utilizzo del carbone è rimasto stabile, nonostante sia molto inquinante, ed è ancora molto utilizzato, ad esempio, in un Paese in espansione economica come la Cina. Appare infine in aumento il ricorso alle fonti naturali rinnovabili, come il Sole, il vento o le maree, le cosiddette energie alternative al petrolio e al nucleare, ma si tratta ancora di uso limitato rispetto al consumo mondiale di fonti di energia.

Domande e risposte

Hai bisogno di aiuto?
Chiedi alla community