Concetti Chiave
- L'agricoltura in Europa è favorita da un clima temperato e abbondanti risorse idriche, con produzioni di cereali, vino e ortaggi grazie all'elevata meccanizzazione.
- L'Europa è relativamente povera di risorse minerarie, spingendo all'uso di energia nucleare e rinnovabile, con la Russia come principale eccezione per risorse naturali.
- L'industria europea è altamente sviluppata, con settori chiave come il metalmeccanico e chimico, e una crescente importanza delle industrie tecnologiche avanzate.
- Il settore terziario rappresenta circa il 60% dell'occupazione, grazie alla diffusione dell'informatica e all'impatto della globalizzazione sul commercio e finanza.
- Il turismo e i servizi culturali sono significativi, con una crescente attenzione ai servizi di terziario avanzato legati all'alta tecnologia.
• Agricoltura,allevamento e pesca
Indice
Fattori favorevoli all'agricoltura
I fattori che favoriscono l’agricoltura in Europa sono: clima temperato,precipitazioni regolari e abbondanti,e elevata disponibilità di acqua in superficie. Le produzioni più diffuse sono: cereali,patate,barbabietole da zucchero,olio,vino,frutta e ortaggi. L’agricoltura europea è molto abbondante grazie all’elevata meccanizzazione e specializzazione delle colture.
Incremento dell'allevamento e pesca
L’allevamento,invece,ha avuto un grande incremento con l’applicazione di metodi scientifici alla produzione e allo sfruttamento degli animali. Anche la pesca ha la sua importanza soprattutto con le attività legate alla pesca e all’acquicoltura (allevamento in acque dolci o salate di specie soggette alla pesca; come pesci,crostacei e molluschi).
• Le risorse minerarie
Povera di risorse minerarie
L’Europa è un continente abbastanza povero di risorse minerarie ed energetiche, solo la Russia dispone, in gran quantità, di gas naturale,petrolio,carbone e abbondanti risorse minerarie (ferro,manganese,piombo,ecc). Questa situazione ha spinto l’Europa all’utilizzo di altre fonti energetiche: energia nucleare,energie rinnovabili,ecc.
• L’attività industriale
Industria europea di alta qualità
L’Europa è una delle più ricche e industrializzate aree del mondo con una produzione di alta qualità molto sviluppata. Spiccano i settori metalmeccanico,farmaceutico e chimico,metallurgico,siderurgico,tessile e alimentare. È sempre più crescente l’importanza dei settori tecnologicamente avanzati come quello elettronico,informatico e aerospaziale.
• Il settore terziario
Crescita del settore terziario
Il settore dei servizi è talmente sviluppato che si parla di “terziarizzazione” dell’economia (circa il 60% è impiegato nei servizi). I fattori che ne hanno determinato la crescita sono la diffusione dell’informatica,che ha cambiato il modo di lavorare; e l’era globalizzata che ha modificato il mondo finanziario e commerciale. È notevole anche l’attività turistica e culturale. In questi ultimi anni i servizi legati strettamente all’alta tecnologia e alla sua progettazione vengono chiamati servizi di terziario avanzato o quaternario.
Domande da interrogazione
- Quali sono i fattori che favoriscono l'agricoltura in Europa?
- Come si è sviluppato l'allevamento e la pesca in Europa?
- Qual è la situazione delle risorse minerarie in Europa?
I fattori che favoriscono l'agricoltura in Europa includono un clima temperato, precipitazioni regolari e abbondanti, e un'elevata disponibilità di acqua in superficie. Questi elementi, insieme alla meccanizzazione e specializzazione delle colture, rendono l'agricoltura europea molto abbondante.
L'allevamento ha visto un grande incremento grazie all'applicazione di metodi scientifici alla produzione e allo sfruttamento degli animali. Anche la pesca è importante, con attività legate alla pesca e all'acquicoltura, che includono l'allevamento di pesci, crostacei e molluschi in acque dolci o salate.
L'Europa è abbastanza povera di risorse minerarie ed energetiche, con l'eccezione della Russia che dispone di grandi quantità di gas naturale, petrolio, carbone e risorse minerarie. Questa carenza ha spinto l'Europa a utilizzare altre fonti energetiche come l'energia nucleare e le energie rinnovabili.