juventina1992
Genius
1 min. di lettura
Vota 4 / 5

Concetti Chiave

  • Azerbaigian confina con Russia, Georgia, Turchia, Armenia, Iran e si affaccia sul Mar Caspio.
  • La capitale Baki è ricca di risorse energetiche, mentre altre città importanti includono Baku, Gäncä e Sumqayit.
  • Il paese ha una superficie di 86.600 km² con una popolazione di 7.500.000 abitanti.
  • Economia basata su agricoltura, estrazione petrolifera e commercio, nonostante il turismo sia scarso.
  • L'Azerbaigian è una repubblica presidenziale, indipendente dall'Unione Sovietica dal 1991 e membro dell'ONU dal 1992.

Indice

  1. Geografia e demografia
  2. Governo e cultura
  3. Economia e risorse

Geografia e demografia

Confini: a Nord con la Russia e la Georgia, a Ovest con la Turchia e l'Armenia, a Sud con l'Iran e a Est è bagnata dal Mar Caspio.

Superficie: 86.600 km^2.

Popolazione: 7.500.000 abitanti.

Densità: 86 abitanti/km^2.

Capoluogo: Baki (città ricca di risorse energetiche).

Altre città:

-Baku (città portuale);

-Gäncä (città culturale);

-Sumqayit (sede dell'università statale).

Governo e cultura

Governo: repubblica presidenziale.

Religione: musulmana, cristiana ed ebraica.

Lingua: azero e russo.

Moneta: manat azero.

Monti: Bazar Düzü, Shahdagh, Grande Caucaso.

Fiumi: Kura e Rioni.

Laghi: scarsi.

Clima: polare perché è influenzato dal Grande Caucaso.

Economia e risorse

Agricoltura: cereali, patate, frutta, uva, cotone, tabacco, tè, agrumi, mais e riso.

Allevamento: bovini, ovini, caprini e baco da seta.

Industria: estrattiva, petrolifera, artigianato.

Commercio: favorito dalle esportazioni di petrolio.

Turismo: scarso.
Storia dell'Azerbaigian: La regione fu occupata da Achemenidi (Persiani dell'Asia, dell'Africa e dell'Europa), Medi, Romani, Greci, Albanesi, Caucasici (che fondarono il regno diventato vassallo nel 252 grazie ai Sasanidi, Persiani successori degli Achemenidi). Il 25 Dicembre 1991 fu indipendente dall'Unione Sovietica e il 2 Marzo 1992 entrò nell'ONU. Attualmente l'Azerbaigian é abitato da Azeri, Russi, Mongoli e Cinesi.

Domande e risposte

Hai bisogno di aiuto?
Chiedi alla community