francy&marco
Ominide
2 min. di lettura
Vota

Concetti Chiave

  • La Repubblica Sudafricana, quattro volte più grande dell'Italia, conta 53 milioni di abitanti e fa parte del gruppo BRICS.
  • Il Sudafrica è l'unico paese al mondo con tre capitali: Pretoria (amministrativa), Città del Capo (legislativa) e Bloemfontein (giudiziaria).
  • L'economia sudafricana è la più avanzata del continente, con ricche risorse agricole e una significativa produzione di oro e platino.
  • La storia del Sudafrica è segnata dall'Apartheid, una politica di segregazione razziale durata dal 1948 al 1991, con Nelson Mandela come figura chiave nella sua abolizione.
  • Nelson Mandela, imprigionato per 27 anni, è stato rilasciato nel 1991 e ha vinto il Nobel per la pace nel 1993, diventando presidente nel 1994.

Indice

  1. Geografia e popolazione
  2. Capitali e economia
  3. Storia e apartheid

Geografia e popolazione

La Repubblica Sudafricana è uno stato grande 4 volte l’Italia ed è abitato da 53 milioni di abitanti e fa parte del BRICS. Si trova a sud del continente nero. La varietà della composizione della popolazione è testimoniata dal numero delle lingue ufficiali che sono undici. Più della metà della popolazione si concentra nelle grandi città fondate dai bianchi e costruite con caratteristiche europee.

Capitali e economia

La Repubblica Sudafricana è L’unico Paese al mondo con tre capitali:

-Pretoria: Capitale amministrativa e sede del Governo;

-Città del Capo: Capitale legislativa e sede del Parlamento;

-Bloemfontein: Sede del potere giudiziario.

L’economia Sudafricana è la più avanzata del continente.

Immense sono le risorse agricole:

-Sulla costa meridionale si coltivano frutta, agrumi, viti, primizie;

-Sugli altipiani interni si producono mais e frumento, ma è diffuso anche l’allevamento del bestiame;

-Lungo le coste si pratica la pesca di sardine, acciughe, merluzzi e sgombri;

-L’estrazione dell’oro sudafricano rappresenta il 70% della produzione mondiale;

-Le miniere di platino coprono il 75% della produzione mondiale.

-L’estrazione dei diamanti del Sudafrica è ai primi posti al mondo.

-Le vie di comunicazione sono ben sviluppate.

Storia e apartheid

La storia del Sudafrica è molto travagliata:

-Nel 1948 nasce l’Apartheid(politica di segregazione razziale istituita nel 1948 dal governo di etnia bianca del Sudafrica).

-Nel 1963 Nelson Mandela, capo delle lotte politiche contro l’Apartheid, venne carcerato, da innocente, per 27 anni a causa delle sue lotte politiche.

-Nel 1991 finisce l’Apartheid con l’uscita dal carcere di Nelson MAndela.

-Nel 1993 Nelson Mandela e Frederik de Klerk vincono il premio Nobel per la pace.

-Nel 1994 Mandela diventa Presidente del Sudafrica.

Domande e risposte

Hai bisogno di aiuto?
Chiedi alla community