Concetti Chiave
- La Moldavia confina principalmente con l'Ucraina e la Romania, caratterizzata da un clima aspro e continentale.
- L'economia è fortemente agricola, con produzione significativa di cereali, tabacco, frutta e ortaggi, supportata da un allevamento sviluppato.
- Le industrie moldave sono principalmente legate alla trasformazione agricola, con presenza di mulini, oleifici, e impianti tessili.
- La capitale è Chișinău, e il paese opera sotto una repubblica parlamentare; il turismo non è particolarmente sviluppato.
- La Moldavia ha ottenuto l'indipendenza dall'Unione Sovietica nel 1991 e dal 1992 è membro dell'ONU.
Moldavia: curiosità
La Moldavia confina a nord con l'Ucraina; a est con l'Ucraina; a sud con l'Ucraina; a ovest con la Romania. Il clima è aspro e continentale. Per quanto riguarda il settore economico:
-il settore primario: Il paese è prevalentemente agricolo, favorito dalla natura del territorio alluvionale, quasi totalmente pianeggiante, la Moldavia produce soprattutto cereali, tabacco, frutta, ortaggi e ha un allevamento discretamente sviluppato.
-il settore secondario: le attività industriali sono quasi esclusivamente collegate alla trasformazione dei prodotti del settore primario: ci sono mulini, oleifici, stabilimenti caseari, impianti tessili e industrie del legno.
-il settore terziario: le comunicazioni sono discretamente sviluppate.
La capitale della Moldavia è Chișinău.