Concetti Chiave
- La Bielorussia confina con Lituania, Lettonia, Russia, Ucraina e Polonia e ha un clima estremamente rigido.
- Il settore primario è influenzato dalla contaminazione di Chernobyl, ma l'allevamento è molto sviluppato.
- L'industria bielorussa è limitata dalla mancanza di risorse minerarie, con settori chiave come meccanico, chimico e tessile.
- L'economia del settore terziario dipende fortemente dalla Russia per materie prime ed energia.
- La Bielorussia è una repubblica con Minsk come capitale e ha ottenuto l'indipendenza dall'URSS nel 1991.
Bielorussia: curiosità
La Bielorussia confina a nord con la Lituania e la Lettonia,a est con la Russia, a sud con l'Ucraina, a ovest con la Polonia. Il clima è estremamente aspro. Per quanto riguarda il settore economico:
-il settore primario:l'agricoltura risente ancora pesantemente della contaminazione per le emissioni della centrale nucleare ucraina di Chernobyl; l'allevamento è molto sviluppato con abbondanti produzioni di latte,carne e pollame.
-il settore secondario: l'industria non è sostenuta da ricche risorse minerarie; i settori industriali più importanti sono quelli meccanico, chimico cementifero, alimentare tessile e della lavorazione del legno con una discreta produzione di carta.
-il settore terziario: l'economia dipende strettamente da quella della Russia sia per le materie prime, sia per i prodotti energici.
La capitale della Bielorussia è Minsk. La forma di governo è la repubblica. Il turismo non ha un forte sviluppo. Per quanto riguarda qualche cenno storico: la Bielorussia nel 1992 entrò a far parte dell'Unione delle repubbliche socialiste sovietiche, ma nel 1991 a causa di grandi e imprevisti cambiamenti divenne indipendente e oggi fa parte della Comunità di Stati Indipendenti insieme alla Russia,all'Ucraina e alla Moldavia. Il 24 ottobre 1945 è diventata un paese membro dell'ONU.