Concetti Chiave
- La Romania è situata in Europa orientale, confinando con Ucraina, Moldavia, Mar Nero, Bulgaria, Serbia e Ungheria, con coste prevalentemente alte e rocciose.
- Il clima è continentale, con notevoli variazioni stagionali, inverni rigidi ed estati calde, soprattutto nelle pianure.
- L'economia agricola è caratterizzata dalla coltivazione di grano e viticoltura, con un significativo allevamento di bovini, ovini e caprini.
- I giacimenti di petrolio e metano hanno favorito l'industrializzazione, con industrie chimiche, siderurgiche e meccaniche in crescita.
- Bucarest è la capitale, e la Romania è una repubblica con un settore turistico ben sviluppato, arricchito da risorse storiche e naturali.
Romania: curiosità
La Romania confina a nord con l'Ucraina, a est con la Moldavia e il mar Nero, a sud con la Bulgaria e ad ovest con la Serbia e con l'Ungheria. Le coste sono alte e rocciose. Il clima è continentale; le differenze stagionali sono marcate soprattutto nelle pianure dove vi sono inverni rigidi ed estati torride e asciutte.
Per quanto riguarda il settore economico:
-Il settore primario: L'agricoltura ha seguito un'evoluzione simile ad altri paesi dell'est. Prodotti principali sono grano, grano turco, patate; diffusa la viticoltura che alimenta l'industria del vino. L'allevamento di bovini, ovini e caprini è abbastanza diffusa.
-Il settore secondario: i rilevanti giacimenti di petrolio e metano sono alla base della rapida industrializzazione della Romania. Un forte sviluppo hanno avuto le industrie chimiche, siderurgiche e meccaniche. Di recente si è avviato lo sfruttamento turistico dei Carpazi, delle coste del mar nero e del delta del Danubio.
-Il settore terziario: le comunicazioni, in particolare la rete stradale, non appaiono efficienti. Il transito di merci avviene per via ferroviaria e fluviale.
La capitale della Romania è Bucarest. La forma di governo è la Repubblica. Il turismo è ben sviluppato. Per quanto riguarda qualche cenno storico: La Romania apparteneva alla Bulgaria, da questa si rese indipendente nel 1859.