BlueSarah
Ominide
1 min. di lettura
Vota

Concetti Chiave

  • Il Giappone è un arcipelago dell'Asia Orientale composto da quattro isole principali e numerose isolette minori.
  • Il clima giapponese varia notevolmente da nord a sud, passando da temperato-freddo a subtropicale a causa dei venti siberiani e dei monsoni.
  • Confina con la Federazione Russa a nord e con le due Coree e la Cina a ovest, bagnato dal Mar del Giappone e dall'Oceano Pacifico.
  • La geografia montuosa e le coste irregolari rendono il Giappone particolarmente soggetto a catastrofi naturali come tifoni, vulcani e terremoti.
  • Nonostante i disastri naturali, il Giappone è ricco di bellezze naturali e tradizioni leggendarie, come quella dei ciliegi e dei samurai.

Il Giappone è uno stato dell'Asia Orientale, situato nell'Oceano Pacifico. È un vasto arcipelago che fa parte della regione dell'estremo Oriente ed è costituito da quattro isole maggiori: Hokkaidu, Kiushu, Honshu e Shikoku e da altre piccolissime e numerose isolette.
Il clima è molto vario da nord a sud, poiché a nord il Giappone è influenzato dai venti siberiani e quindi ha un clima temperato-freddo, invece a sud, influenzato dai monsoni, ha un clima subtropicale.
Il Giappone è fronteggiato a nord dalla Federazione Russa, a ovest dalla Corea del Nord, dalla Corea del Sud e dalla Cina.

A ovest è bagnato dal Mar del Giappone e a sud ed a est dall'Oceano Pacifico. Il territorio è quasi completamente montuoso e le coste, fronteggiate da moltissime isolette,sono articolate e ricche si insenature.
Questo fattore dà maggiore predisposizione al Giappone alle catastrofi naturali. Infatti il Giappone si trova sulla rotta di tifoni, ha molti vulcani attivi (per esempio il Monte Fuji), e i terremoti, spesso accompagnati dai maremoti, sono frequenti.
Il Giappone, nonostante i terremoti, i tifoni e i nubifragi che ultimamente l'hanno interessato, è una Terra ricca di bellezze e leggende antiche ed esotiche.
Infatti, è un ambiente leggendario e ricco di particolari tradizioni. Uno dei simboli del Giappone è il ciliegio e c'è una leggenda a riguardo che mi ha colpito particolarmente. Essa afferma che un tempo i petali del ciliegio erano bianchi, ma assunsero il colore rosaceo con il sangue del samurai morti che venivano seppelliti ai piedi di quest'albero.

Domande e risposte

Hai bisogno di aiuto?
Chiedi alla community