sapereaude
Genius
1 min. di lettura
Vota

Concetti Chiave

  • La Bulgaria è situata tra Romania, Mar Nero, Grecia, Turchia, Serbia e Macedonia, con il Danubio come fiume principale.
  • L'economia agricola è dominata da grandi cooperative che coltivano grano, tabacco, girasole e rose, oltre a supportare l'allevamento ovino e caprino.
  • Le risorse minerarie di lignite, piombo e zinco sostengono le industrie siderurgiche, metalmeccaniche e chimiche.
  • Il settore dei trasporti è moderatamente sviluppato, con il porto di Ruse sul Danubio che facilita la navigazione fluviale.
  • Dopo l'indipendenza dalla Romania nel 1908, la Bulgaria ha seguito il modello sovietico fino al 1989 ed è membro dell'ONU dal 2007.

Bulgaria: curiosità

La Bulgaria confina a nord con la Romania, a est con il Mar Nero, a sud con la Grecia e la Turchia, a ovest con la Serbia e la Macedonia. Il principale fiume è il Danubio. Le coste sono alte e rocciose. Il clima è continentale. Per quanto riguarda il settore economico:
-il settore primario: all'agricoltura provvedono le grandi cooperative, che coprono il 90% dei terreni coltivati. Oltre a grano turco e grano, sono tipiche del paese le colture di tabacco, girasole e rose. Gli estesi pascoli consentono l'allevamento ovino e caprino, che fornisce lana,latte e formaggi.
-il settore secondario:i giacimenti di lignite, piombo e zinco hanno contribuito alla nascita delle industrie siderurgiche,metalmeccaniche e chimiche. Un settore di punta è quello dell'industria conserviera.
-il settore terziario: le comunicazioni stradali e ferroviarie sono discrete. Per la navigazione fluviale spicca il porto di Ruse sul Danubio.
La capitale della Bulgaria è Sofia. La forma di governo è la repubblica. Il turismo ha buone prospettive di sviluppo. Per quanto riguarda qualche cenno storico: la Bulgaria fin dai tempi più antichi apparteneva alla Romania, fino al 1908, data in cui si rese indipendente e seguì fino al 1989 il modello Sovietico.Il 1 gennaio del 2007 è diventata membro dell'Organizzazione delle nazioni unite.

Domande e risposte

Hai bisogno di aiuto?
Chiedi alla community