Concetti Chiave
- La biosfera comprende tutte le regioni della Terra dove esiste vita, inclusi ecosistemi acquatici e terrestri.
- È una rete interconnessa in cui esseri viventi e ambiente dipendono reciprocamente per mantenere i processi vitali.
- Gli organismi produttori, come le piante, catturano energia solare o chimica per produrre materia organica.
- I consumatori si nutrono dei produttori e sono classificati in base alla loro dieta, come erbivori e carnivori.
- I decompositori, tra cui funghi e batteri, scompongono la materia organica, restituendo nutrienti all'ambiente.
L'insieme di tutte le regioni della Terra dove esiste vita, formate per i grandi ecosistemi acquatici e terrestri, chiamata così la biosfera.
La biosfera funziona come un'immensa sfera viva, dal quale gli esseri viventi ne fanno parte, catturando materia e energia per il funzionamento dei suoi processi vitali. Pertanto esiste una rete di inter-relazione tra gli esseri vivi e l'ambiente,
una vera tela della vita, nel quale gli uni dipendono dagli altri.
Alcuni organismi attuano come produttori dentro all'ecosistema, perché non sono capaci di catturare l'energia del sole o di composti chimici per produrre materia organica.
Altri organismi attuano come consumatori, una volta che utilizzano gli alimenti dei produttori.
Alla fine di questa catena alimentare, esistono quelli che scompongono la materia organica, ridando all'ambiente i nutrienti necessari alla produzione di più materia organica. Sono loro i decompositori, rappresentati dai funghi e batteri.