sapereaude
Genius
1 min. di lettura
Vota

Concetti Chiave

  • La Nigeria confina con Niger e Ciad a nord, Camerun a est, Oceano Atlantico a sud e Benin a ovest.
  • L'agricoltura, che rappresenta circa un terzo del reddito nazionale, si concentra su colture come sorgo e miglio nel nord.
  • Il settore industriale è in crescita, con prevalenza di industrie tessili, tabacco, oleifici e attività minerarie.
  • Il sottosuolo nigeriano è ricco di petrolio e gas naturale, rendendo il commercio una delle attività principali del paese.
  • La Nigeria ha ottenuto l'indipendenza dal Regno Unito nel 1960, dopo essere stata abitata fin dal Paleolitico e colonizzata dagli inglesi.

Nigeria: curiosità

La Nigeria confina a nord con il Niger e Ciad; a est con Camerun; a sud con l'Oceano Atlantico; a ovest con Benin.
Per quanto riguarda il settore economico:
-il settore primario: l'agricoltura copre circa un terzo del reddito nazionale; a nord si coltivano sopratutto sorgo e miglio. Le foreste forniscono legni pregiati. Anche l'allevamento ha un notevole rilievo.
-il settore secondario:l'industria è notevolmente diversificata e in via di sviluppo: prevale l'industria tessile cotoniera seguita da quella del tabacco, degli oleifici; dal settore edilizio dalle attività collegate alle estrazioni minerarie.
-il settore terziario: il sottosuolo è ricchissimo, in particolare di petrolio e gas naturale.Il commercio è tradizionalmente una delle attività portanti del paese. I trasporti via terra sono poco sviluppati. Numerosi i porti attraverso i quali si svolge il commercio internazionale del paese.La capitale della Nigeria è Abuja. La forma di governo è la Repubblica federale.
Per quanto riguarda qualche cenno storico: abitato sin dalla fine del Paleolitico, il territorio dell'attuale Nigeria, fu sede di alcuni regni indigeni. Venuta in contatto con i navigatori portoghesi nel XV secolo, la zona costiera venne presto interessata dal commercio degli schiavi.Divenuta colonia inglese, la Nigeria ottenne l'indipendenza nel 1960.

Domande e risposte

Hai bisogno di aiuto?
Chiedi alla community