Concetti Chiave
- Un sciatore scivola su una superficie ghiacciata con un coefficiente di attrito di 0.1, iniziando con una velocità di 10 m/s².
- La decelerazione dello sciatore è calcolata utilizzando la formula a = k * g, risultando in 0.98 m/s².
- Per evitare di cadere in acqua, la distanza minima necessaria per fermarsi è di 51 metri, calcolata tramite il teorema dell'energia cinetica.
- Il tempo necessario per completare il tragitto sul ghiaccio è di 10.2 secondi, determinato usando l'equazione del moto uniformemente accelerato.
- La soluzione prevede anche l'uso dell'equazione finale della velocità, ponendo la velocità finale a 0 per trovare il tempo.
{etRating 2}
Un incauto sciatore è uscito fuori dalla pista a causa di una caduta, e si ritrova a scivolare da un punto
Sappiamo che il coefficiente di attrito tra il corpo dello sciatore e il ghiaccio vale
Determinare
1)La decelerazione dell'uomo
2)lLa minima distanza
3)Quanto dura il tragitto sul ghiaccio
1)
Per calcolare la decelarazione ci si può servire della classica legge
In questo caso risulta essere
Pertanto si avrà
2)
Questo quesito può essere risolto con l'ausilio della cinematica, ma più facilmente con il teorema dell'energia cinetica (forze vive), pertanto applicando quest'ultimo risulta essere
Questo risultato deve essere interpretato così: allo sciatore servono 51 metri per arrestarsi, se il lago si trova a una distanza inferiore, inevitabilmente l'uomo vi cadrà dentro.
3)
Per calcolare il tempo, ricorriamo alla legge cinematica per il moto uniformente accelerato
Altrettanto valida per torvare la soluzione era l'equazione
FINE