Concetti Chiave
- Il foro deve essere praticato a metà altezza del serbatoio per massimizzare la distanza del getto.
- La velocità di efflusso del fluido è determinata dalla legge di Torricelli: Vx = √(2gH).
- Il tempo di caduta del fluido si calcola utilizzando le formule della caduta libera: t = √((2(3-H))/g).
- La distanza orizzontale massima di impatto del getto è data da d = 2√((3-H)H).
- La distanza massima raggiungibile dal getto è uguale all'altezza del serbatoio, pari a 3 m.
In un serbatoio alto
Calcola il valore di questa distanza e l'altezza
La velocità di efflusso è data dalla legge di Torricelli:
In generale la distanza massima è uguale all'altezza del serbatoio.
Fine