Concetti Chiave
- Il giocatore descrive un arco di 60 gradi in 0,750 secondi con il braccio lungo 80 cm.
- La velocità del pallone durante il passaggio è calcolata come 1,11 m/s.
- Si utilizza una proporzione per determinare il periodo di un giro completo, risultante in 4,5 secondi.
- L'accelerazione centripeta applicata al pallone è calcolata come 1,54 m/s² utilizzando la velocità e il raggio.
- La formula per la velocità utilizza il rapporto tra la circonferenza descritta e il tempo totale.
Nel passare il pallone ad un compagno, un giocatore di pallacanestro descrive con il braccio un arco di circonferenza di ampiezza
- Calcola con quale velocit viene lanciato il pallone.
- Qual il valore dellaccelerazione centripeta impressa al pallone durante la rotazione del braccio?
Svolgimento (1)
La formula della velocit
Svolgimento (2)
Possiamo usare due formule per determinare laccelerazione centripeta: