Concetti Chiave
- Due cariche elettriche puntiformi generano un campo elettrico in ogni punto dello spazio circostante.
- Esiste un punto specifico sulla retta tra le due cariche dove il campo elettrico risultante è nullo.
- L'esercizio richiede di trovare la distanza dalla seconda carica a questo punto di annullamento.
- Utilizzando la legge di Coulomb, si imposta un'equazione di secondo grado per determinare il punto di equilibrio.
- La soluzione dell'equazione indica che il punto di annullamento si trova a 0,86 m dalla seconda carica.
Quando due cariche elettriche puntiformi si trovano nello spazio, esse generano un campo elettrico in ogni punto dello spazio. Quindi, il campo elettrico ha un valore anche in ogni punto che si trova sulla retta congiungente le due cariche. Esiste un particolare punto, appartenente a questa congiungente, in cui i campi elettrici si annullano. Lo scopo dell'esercizio seguente sarà proprio quello di determinare tale punto.
Testo dell'esercizio
Due cariche puntiformi
Svolgimento dell'esercizio
ChiamiamoPoiché in quel punto il campo elettrico è nullo, sappiamo che in quel punto sono nulle anche le forze che agiscono.
Di conseguenza, possiamo affermare che nel punto
Applicando ora la legge di Coulomb:
Risolviamo ora l'equazione determinando
Sostituiamo i valori numerici adesso:
I punti richiesti si trovano quindi a
Domande da interrogazione
- Qual è l'obiettivo dell'esercizio descritto nel testo?
- Quali sono i valori delle cariche puntiformi e la loro distanza?
- Come si determina il punto in cui il campo elettrico è nullo?
- A quale distanza dalla seconda carica si trova il punto in cui il campo elettrico si annulla?
L'obiettivo dell'esercizio è determinare il punto sulla retta che congiunge due cariche puntiformi dove il campo elettrico generato dalle cariche si annulla.
Le cariche puntiformi hanno valori di [math] q_1 = 7 \cdot 10^{-2} C [/math] e [math] q_2 = 4 \cdot 10^{-2} C [/math], e si trovano a una distanza di [math] 2,00 m [/math] l'una dall'altra.
Si determina risolvendo un'equazione di secondo grado derivata dall'uguaglianza dei moduli delle forze elettriche generate dalle due cariche, applicando la legge di Coulomb.
Il punto in cui il campo elettrico si annulla si trova a [math]0,86 m[/math] dalla seconda carica.